Bortolussi con radicali e Liga Veneto Autonomo
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 22:08
Bortolussi: con radicali e Liga Veneto Autonomo progetto di Veneto condiviso, che porterò avanti comunque
Padova - "Radicali e Liga Veneto Autonomo? Sono dispiaciuto di non averli al mio fianco, ma il mio cammino prosegue con l'impegno di portare avanti il progetto di Veneto che avevo condiviso anche con loro".
Giuseppe Bortolussi, candidato alla presidenza della Regione Veneto del centrosinistra, commenta così il mancato raggiungimento del numero di firme necessario a presentare le liste da parte di due delle forze che ne hanno sostenuto sin qui la candidatura. "C'è stato un impegno di tutta la coalizione. Purtroppo non hanno aiutato né i tempi ristretti a disposizione, né il clima generale di una campagna elettorale dopata da un uso disinvolto di risorse che dovrebbe far riflettere".
Continua a leggere
Pd leale e corretto sulla raccolta firme
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 22:03Partito Democratico Veneto  Â
Filippin: Pd leale e corretto sulla raccolta firme. Ora la sfida continua
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, interviene sul tema della raccolta firme per le elezioni regionali e sul mancato raggiungimento del numero necessario da parte di Liga Veneto Autonomo e Lista Bonino. "La campagna elettorale è una battaglia impegnativa. Ci siamo impegnati lealmente e, naturalmente, nel pieno rispetto delle regole per aiutare la raccolta di firme degli alleati che avevano maggiori difficoltà , convinti che la presenza nella coalizione di forze non organiche al centrosinistra classico fosse un valore aggiunto. Abbiamo fatto tutto il possibile. Purtroppo non è stato sufficiente. Ora però la sfida continua. C'è il futuro del Veneto in ballo: è chi non vuole un Veneto a guida leghista ha solo una scelta da fare. Votare e far votare Giuseppe Bortolussi".
Continua a leggere
Centrodestra: condominio diviso e rissoso
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 21:41Partito Democratico Veneto  Â
Filippin: "Da Galan la conferma: centrodestra condominio diviso e rissoso".
"Lo sapevamo e ora ce lo conferma anche Giancarlo Galan: il centrodestra è un condominio diviso e rissoso, unito solo dalla brama del potere". Così Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta le affermazioni rilasciate da Giancarlo Galan, che aveva definito la Lega un partito di "fanatici e bifolchi".
"Lega e Pdl sono due forze che condividono ben poco, a parte l'attaccamento alle poltrone. E i durissimi giudizi di Giancarlo Galan sul partito del candidato designato alla succedergli lo confermano in modo eloquente. Queste divisioni non nascono adesso: hanno paralizzato l'attività del Consiglio regionale su molti punti. E per il futuro non promettono nulla di buono. In caso di vittoria, Luca Zaia si troverebbe a governare una maggioranza divisa e rissosa. Adesso è chiaro perché vuole il voto di fiducia in Consiglio: perché solo con la forza può ricondurre all'ordine i suoi cosiddetti alleati".
La Filippin replica a Galan anche riguardo alla campagna elettorale del Pd per Giuseppe Bortolussi. "Il Partito Democratico sostiene con convinzione e lealtà la candidatura di Bortolussi. E lo farà investendo le risorse dei rimborsi elettorali per le elezioni regionali che, per la prima volta, resteranno completamente sul territorio. Per noi il federalismo è una cosa concreta. I sospetti e le ironie di Galan sono fuori luogo: dovrebbe piuttosto meditare sul fatto che il suo ciclo politico è stato liquidato da un baratto romano tra Bossi e Berlusconi".
Continua a leggere
Il PNV presenta sue liste in tutto il Veneto
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 13:45
La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali vede ufficialmente l'ingresso del simbolo del Partito Nasional Veneto e del suo candidato presidente.
Ieri sono state presentate le liste provinciali del Partito Nasional Veneto a Rovigo, Vicenza, Padova, Verona e Venezia.
Oggi è stata la volta della presentazione del listino regionale e delle presentazioni delle liste provinciali di Belluno e Treviso.
In attesa del verdetto di tutte le commissioni circoscrizionali elettorali sull'accettazione delle liste del PNV, è già ora ufficiale l'accettazione della lista a Vicenza.
CANDIDATURE PRESENTATE DAL PARTITO NASIONAL VENETO
CANDIDATO PRESIDENTE:
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 GIANLUCA PANTO TREVISO, 08/07/1964
LISTA REGIONALE
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 GIANLUCA PANTO TREVISO, 08/07/1964
2 GIANLUCA BUSATO TREVISO, 14/05/1969
3 LODOVICO PIZZATI VALDAGNO, 03/09/1973
4 ALESSIA BELLON CAMPOSAMPIERO, 24/04/1973
5 ROSANNA CARDIN ALBIGNASEGO, 07/10/1966
6 CLAUDIO GHIOTTO MONTECCHIO MAGGIORE, 19/01/1962
7 FRANCESCO MINETTO CONEGLIANO, 25/07/1984
8 LUCA SCHENATO LEGNAGO, 28/04/1979
9 MARIKA SCHIAVON PADOVA, 23/12/1989
10 SABRINA TESSARI JESOLO, 12/06/1968
11 STEFANO VENTURATO PADOVA, 03/07/1978
12 RICCARDO ZANCONATO ARZIGNANO, 25/05/1978
LISTA PROVINCIALE DI BELLUNO
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 GIANLUCA BUSATO TREVISO, 14/05/1969
2 BARBARA TURCO NOALE, 18/04/1977
LISTA PROVINCIALE DI PADOVA
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 STEFANO VENTURATO PADOVA, 03/07/1978
2 ALESSIA BELLON CAMPOSAMPIERO, 24/04/1973
3 ALESSIO BETTIO PIOVE DI SACCO, 01/07/1977
4 CHIARA COLOMBARA PIOVE DI SACCO, 06/05/1982
5 LUIGINO GAZZEA LEGNARO, 06/11/1962
6 MORENO BREDA PADOVA, 09/09/1967
7 RICCARDO NICETTO CITTADELLA, 13/07/1983
8 STEFANO ZANELLATO RIVOLI, 10/11/1968
LISTA PROVINCIALE DI ROVIGO
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 ALESSIO BETTIO PIOVE DI SACCO, 01/07/1977
2 MARZIA SAVIOLO PADOVA, 23/04/1979
3 STEFANO ZANELLATO RIVOLI, 10/11/1968
LISTA PROVINCIALE DI TREVISO
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 GIANLUCA BUSATO TREVISO, 14/05/1969
2 GIANLUCA PANTO TREVISO, 08/07/1964
3 LUCIO AMEDEO CHIAVEGATO BOVOLONE, 08/02/1965
4 ALESSIA BELLON CAMPOSAMPIERO, 24/04/1973
5 SABRINA TESSARI JESOLO, 12/06/1968
6 CHIARA COLOMBARA PIOVE DI SACCO, 06/05/1982
7 RICCARDO NICETTO CITTADELLA, 13/07/1983
8 FRANCESCO MINETTO CONEGLIANO, 25/07/1984
LISTA PROVINCIALE DI VENEZIA
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 LODOVICO PIZZATI VALDAGNO, 03/09/1973
2 GIANLUCA PANTO TREVISO, 08/07/1964
3 LUCIO AMEDEO CHIAVEGATO BOVOLONE, 08/02/1965
4 SABRINA TESSARI JESOLO, 12/06/1968
5 DIEGO TURCO NOALE, 09/10/1978
6 FRANCESCO MINETTO CONEGLIANO, 25/07/1984
7 BARBARA TURCO NOALE, 18/04/1977
8 ELISA BIANCO S. DONÀ DI PIAVE, 05/02/1979
9 CHIARA CORÃ’ DOLO, 03/12/1979
LISTA PROVINCIALE DI VERONA
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 LUCIO AMEDEO CHIAVEGATO BOVOLONE, 08/02/1965
2 MASSIMO BUSATO VICENZA, 04/10/1963
3 LUCA SCHENATO LEGNAGO, 28/04/1979
4 ALBERTO CANTON VILLA BARTOLOMEA , 14/01/1963
5 PATRIZIA BADII SCANDICCI , 20/11/1963
6 LORENZO BROGNARA VERONA, 04/11/1989
7 GIORGIO TEGAZZIN CASTAGNARO, 27/09/1950
8 PATRIZIA TIRAPELLE SAN BONIFACIO, 25/07/1961
9 CHIARA ZATACHETTO VERONA, 30/10/1974
LISTA PROVINCIALE DI VICENZA
N. NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA
1 CLAUDIO GHIOTTO MONTECCHIO MAGGIORE, 19/01/1962
2 RICCARDO ZANCONATO ARZIGNANO, 25/05/1978
3 LODOVICO PIZZATI VALDAGNO, 03/09/1973
4 MARCO BUSATO THIENE, 03/12/1968
5 SANDRA PEGORARO MONTEBELLO VICENTINO, 06/01/1948
6 MORENO BREDA PADOVA, 09/09/1967
7 CHIARA COLOMBARA PIOVE DI SACCO, 06/05/1982
8 RICCARDO NICETTO CITTADELLA, 13/07/1983
Panto Presidente, il programma
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 13:37
Il programma di Panto: indipendenza e riduzione di tutte le tasse e imposte a una sola del
20% ed eliminazione della burocrazia attualeGianluca Panto è il candidato presidente del Veneto del Partito Nasional Veneto.
L'obiettivo del PNV è l'indizione di un referendum per l'indipendenza del Veneto, da tenersi sotto monitoraggio internazionale.
La campagna elettorale del PNV sarà incentrata proprio sulla comunicazione dei vantaggi legati alla creazione di un nuovo Veneto Stato indipendente.
Grazie all'indipendenza, il punto principale del programma del PNV prevede la riduzione di tutte le tasse e imposte ad una sola, con aliquota del 20% sia per le aziende sia per i privati. L'aliquota potrà essere prevedibilmente abbassata entro pochi anni al 15%.
Ciò significa che i veneti, pagando solo un terzo delle tasse pagate oggi, avranno il doppio delle risorse economiche per investire in un nuovo Paese moderno al passo con i tempi.
Altri punti del programma di governo del PNV riguardano: eliminazione di Irpef, Irap, Ires, eliminazione del sostituto d'imposta, eliminazione degli studi di settore, eliminazione canoni TV e Radio, eliminazione di tutte le marche da bollo, possibilità di scaricare l'iva da parte dei privati, iter processuali fino ad un massimo di 2 anni, defiscalizzazione totale delle spese aziendali, eliminazione ex Bucalossi e tassa inizio lavori, eliminazione del notaio con svolgimento pratiche presso gli uffici comunali.
e-mail: [email protected]
web: www.pnveneto.org
Liste ufficiali del Partito Democratico
Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 18:15
Si trasmette l'elenco completo dei candidati del Partito Democratico al Consiglio Regionale.
Si segnala che è stato ripristinato il nome di Mario Marobin (candidato a Vicenza), omesso per errore in una precedente comunicazione.
VERONA
Franco Bonfante
Rocco Cacciacarne
Roberto Fasoli
Enrico Nascimbeni
Alessandra Salardi
Aurora SoldÃ
Roberto Uboldi
Paolo Tovo
Giovanna Zago
VICENZA
Mauro Beraldin
Giuseppe Berlato Sella
Eleonora Bertin
Franca Bortolamei
Stefano Fracasso
Mario Marobin
Claudio Rizzato
Cristina Ruffato
TREVISO
Laura Puppato
Diego Bottacin
Fabrizia Franco
Tiziano Fresch
Chiara Masiero
Giovanni Napol
Claudio Niero
Rita Pillon
PADOVA
Maria Luisa Bezzegato
Mauro Bortoli
Roberto Campagnolo
Martina Maraffon
Giulio Pavanini
Piero Ruzzante
Silvia Salvagnin
Claudio Sinigaglia
Germana Urbani
BELLUNO
Sergio Reolon
Paolo Vendramini
ROVIGO
Carlo Alberto Azzi
Graziano Azzalin
Stefania Tescaroli
VENEZIA
Andrea Causin
Alessio Alessandrini
Laura Bonaldo
Donatella Donati
Giampietro Marchese
Marta Meo
Bruno Pigozzo
Anna Puntel
Lucio Tiozzo
Continua a leggere
Infrastrutture?Veneto paga sempre 2 volte
Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 17:56
"Le infrastrutture? Che si parli di strade o di ospedali, il Veneto paga sempre due volte".
Giuseppe Bortolussi, candidato alla presidenza della Regione Veneto, lancia da Verona, dove si è recato oggi per una tappa della sua campagna elettorale, una denuncia forte sulla situazione che si è venuta a creare negli ultimi anni nel campo delle infrastrutture.
"Da anni - spiega Bortolussi - lo spettacolo a cui assistiamo è sempre lo stesso: che si tratti di grandi infrastrutture stradali, come la Pedemontana, o di poli ospedalieri, come per Mestre, l'unica possibilità concessa al territorio di realizzare grandi opere è il ricorso al project financing. Il risultato è che i cittadini veneti pagano sempre due volte. La prima attraverso il residuo fiscale, che, secondo uno studio di Unioncamere, è di 17 miliardi di euro all'anno al lordo della spesa regionalizzata per interessi sul debito pubblico nazionale. Questa "solidarietà " è cresciuta del 70% rispetto a sette anni fa. La seconda attraverso i pedaggi e i ticket per l'uso delle nuove infrastrutture. Malgrado le chiacchere della Lega sul federalismo, nel rapporto con lo Stato centrale il Veneto ha progressivamente peggiorato la sua situazione".
"E non vi è solo una questione di soldi - conclude Bortolussi - perché al costo economico delle opere va aggiunto spesso anche quello politico, perché troppe volte, nella progettazione delle grandi opere, le comunità locali subiscono un grave deficit di democrazia".
Continua a leggere
Atto di vandalismo contro Panto (Pnv)
Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 17:38
Grave atto di vandalismo politico contro Panto, candidato Pnv alla presidenza del veneto.Questa notte alle ore 4.00 circa, l'automobile del candidato Presidente Ing. Panto, regolarmente parcheggiata nella sua proprietà privata è stata danneggiata e aperta, mediante scasso della serratura anteriore destra.
Il candidato presidente è stato svegliato nel corso della notte da un forte rumore. La procura della Repubblica è stata interessata del caso. Dai primi riscontri sembra escludersi un tentativo di furto, mentre sembra molto più probabile un tentativo di intimidazione, se non di disturbo, o sabotaggio.
Fortunatamente i documenti già pronti per il deposito presso i tribunali, da farsi proprio questa mattina, non erano ancora stati caricati a bordo ed erano custoditi altrove, in camera di sicurezza.
Gianluca Panto, ancora scosso dal grave episodio, ha dichiarato che "questi episodi non ostacoleranno la campagna elettorale del PNV, che sta portando sempre più consensi attorno all'obiettivo dell'Indipendenza del Veneto".
L'episodio è sintomatico e - assieme ad altri - come ad esempio la negazione della sala pubblica di Arzignano da parte della giunta LEGA-PDL di venerdì scorso per un incontro del PNV - si inserisce in un clima di accesa campagna elettorale che auspichiamo resti nei binari del confronto politico.
Ufficio politico PNV
Continua a leggere
Dino De Poli, L'Avatar di profumo?
Giovedi 25 Febbraio 2010 alle 20:31
Ciambetti (Lega): "De Poli? Gioca a fare l'avatar di Profumo e le sue dichiarazioni serviranno a dimostrare che non è vero che il Veneto vuole le Olimpiadi a Venezia: il presidente di Cassa Marca va contro gli interessi degli stessi correntisti e azionisti di Unicredito"
"Non so se Dino De Poli, presidente di Cassa Marca, aspiri ad essere l'avatar di Alessandro Profumo o il suo doppelgänger". Il presidente del gruppo consiliare regionale veneto, Roberto Ciambetti, replica duramente alle dichiarazioni del presidente di Cassa Marca che ha criticato la presa di posizione di Luca Zaia contro i vertici di Unicredit scesi in campo per appoggiare la candidatura capitolina per le Olimpiadi del 2020.
"Inutilmente ho atteso una smentita dal presidente di Cassa Marca su quanto riportato martedì dalla stampa - ha spiegato Ciambetti - Silenzio assoluto: le parole di De Poli verranno usate per dimostrare che la candidatura di Venezia non è credibile, che non è appoggiata da tutto il Veneto e che una parte della finanza e dell'economia, anzi, è contraria: le dichiarazioni di De Poli potranno avere un peso devastante nel cammino per la candidatura di Venezia. Ma non solo: De Poli attacca chiaramente Luca Zaia e lo fa con un linguaggio volutamente volgare e inelegante, che mira a delegittimare anche culturalmente un uomo che rappresenta il cambiamento, quella svolta così ostacolata da quei poteri forti di cui De Poli è espressione. C'è da chiedersi perché debba rimanere ai vertici di una banca veneta un uomo che non fa gli interessi del Veneto e che, non a caso, appoggia sistematicamente ogni posizione espressa da Alessandro Profumo, che si tratti di appoggiare la candidatura romana per le Olimpiadi o varare un discusso aumento di capitale. E' anche vero - ha continuato Ciambetti - che banche e banchieri, come dimostra la recente crisi economica, non pagano mai per i loro sbagli e vivono una situazione di impunità incredibile, quasi che i banchieri siano i nuovi intoccabili. Ciò permette a un ‘ragazzo dell'86' di sparare ad alzo zero contro la propria terra, contri gli interessi degli stessi correntisti e azionisti di Unicredit. Non mi si venga a dire - ha concluso l'esponente leghista - che Unicredito come grande banca nazionale deve fare gli interessi della Capitale: una grande banca deve fare gli interessi del suo capitale, un capitale che, in questo caso parte dalla Liguria, si sviluppa in Romagna e trova straordinaria linfa vitale in Veneto e Piemonte, perché è da queste regioni che giungono le Casse di risparmio scippate agli enti locali e che oggi, grazie a uomini come Dino De Poli, giocano l'ultima partita contro il loro stesso territorio. E' il gioco di sempre: noi paghiamo, altri passano all'incasso. E allora si capisce perché l'astio contro Venezia candidata alle Olimpiadi del 2020, perché l'astio contro Zaia".
Continua a leggere
Bortolussi presenta il suo "listino"
Mercoledi 24 Febbraio 2010 alle 20:28Bortolussi Presidente Â
"Ecco la squadra per il Veneto che verra'"
"Il mio listino? È una squadra giovane, per dare voce e ruolo al Veneto che verrà ".
Così Giuseppe Bortolussi, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, presenta il suo "listino" per le elezioni regionali.
"C'è un motivo preciso - spiega Bortolussi - per cui ho scelto di puntare sui giovani. Perché sono i protagonisti del Veneto che verrà . E poiché la politica, nel nostro paese, lascia raramente spazio al ricambio, io ho preferito dare un segnale preciso in questa direzione, accogliendo nel listino studenti, giovani professionisti, amministratori o persone attive nel mondo dell'associazionismo".Undici nomi tutti "under 35" per un'età media della squadra che rimane al di sotto dei 27 anni. Il candidato più "anziano", la bellunese Stefania Moresco, ha 33 anni, mentre 20 anni da compiere il più giovane, Luca Dell'Osta. Nella squadra sono rappresentate tutte le province venete con 3 candidati dal veneziano, 2 ciascuno per Treviso, Padova e Belluno, 1 ciascuno per Vicenza e Verona. Ad accomunare i nomi del listino anche l'impegno e la partecipazione alla vita sociale, politica e del volontariato.
Di seguito l'elenco completo dei candidati.
Listino Prov. res.
Cognome e nome Luogo e data di nascita
BORTOLUSSI GIUSEPPE Gruaro (VE) 04/08/1948 VE
MORESCO STEFANIA Padova (PD) 15/11/1976 BL Indipendente Laureata in psicologia, gestisce l'area giovani al Centro per l'Impiego di Feltre. Ha collaborato con l'Ulss di Feltre in progetti di inserimento occupazionale di persone disabili.
SILVESTRI FILIPPO Rovigo (RO) 26/08/1982 RO Pd Laureato in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Segretario dei Giovani Democratici Veneti. Impegnato nell'associazionismo
BENOZZI MARCO Venezia (VE) 12/08/1985 VE IdV Laureato in ingegneria clinica gestionale. Studia pianoforte al Conservatorio di Venezia
RIZZARDI SEBASTIANO Camposampiero (PD) 24/01/1979 PD Pd Consigliere comunale e segretario del Pd di San Giorgio in Bosco, libero professionista
CISCO MICHELE Arzignano (VI) 03/10/1981 VI Pd Assessore del Comune di Dueville, laureato in scienze della comunicazione, lavora nel settore editoriale
DE NARDI BARBARA Vittorio Veneto (TV) 08/04/1982 TV Pd Laureata in giurisprudenza, dal 2008 coordinatrice del circolo Pd di Vittorio Veneto, praticante presso uno studio legale
TULLIO CHIARA Treviso 25/07/1982 TV Indipendente Assessore alla cultura e politiche giovanili del Comune di Roncade, insegnante, laureata in storia dell'arte contemporanea
CAMPORESE GIULIA Padova (PD) 19/07/1983 PD Pd Medico chirurgo
CAMPEDELLI ELENA Mantova (MN) 04/04/1986 VR Pd Iscritta all'ultimo anno di ingegneria gestionale all'Università di Padova. Coordinatrice Pd circolo di Mozzecane
SPOLAORE ELENA Dolo (VE) 06/05/1986 VE Pd Laureanda in amministrazione e controllo all'università di Venezia
DELL'OSTA LUCA San Candido (BZ) 14/10/1990 BL Pd Collabora con vari periodici, membro dell'esecutivo regionale dei Giovani Democratici con delega al federalismo e all'autonom
Continua a leggere