Archivio per tag: Recesso
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 I punti nodali (e ferali) del lungo e articolato comunicato con cui martedì 16 il Cda della Banca Popolare di Vicenza (che tra amici di Zonin & Zigliotto, indagati come Marino Breganze e condannati come Matteo Marzotto di certo non è l'ideale per guidare la drammatica operazione di risanamento e trasparenza dell'Istituto di via Btg Framarin) comunicava le sue ultime decisioni, tra cui la convocazione dell'assembleaper il 5 marzo, li avevamo centrati subito nel titolo sotto cui le riportavamo: "Le delibere del Cda della BPVi: recesso confermato a 6,3 euro, aumento di capitale sale a 1,763 mld, di cui il 45% per i vecchi soci premiati se rimangono e... comprano".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I punti nodali (e ferali) del lungo e articolato comunicato con cui martedì 16 il Cda della Banca Popolare di Vicenza (che tra amici di Zonin & Zigliotto, indagati come Marino Breganze e condannati come Matteo Marzotto di certo non è l'ideale per guidare la drammatica operazione di risanamento e trasparenza dell'Istituto di via Btg Framarin) comunicava le sue ultime decisioni, tra cui la convocazione dell'assembleaper il 5 marzo, li avevamo centrati subito nel titolo sotto cui le riportavamo: "Le delibere del Cda della BPVi: recesso confermato a 6,3 euro, aumento di capitale sale a 1,763 mld, di cui il 45% per i vecchi soci premiati se rimangono e... comprano".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Fatto: il "recesso" da Popolare di Vicenza a 6,30 euro è un salasso peggiore di quello dell'Etruria, dopo la Borsa azioni a 2,7 euro?
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 10:20 I punti nodali (e ferali) del lungo e articolato comunicato con cui martedì 16 il Cda della Banca Popolare di Vicenza (che tra amici di Zonin & Zigliotto, indagati come Marino Breganze e condannati come Matteo Marzotto di certo non è l'ideale per guidare la drammatica operazione di risanamento e trasparenza dell'Istituto di via Btg Framarin) comunicava le sue ultime decisioni, tra cui la convocazione dell'assembleaper il 5 marzo, li avevamo centrati subito nel titolo sotto cui le riportavamo: "Le delibere del Cda della BPVi: recesso confermato a 6,3 euro, aumento di capitale sale a 1,763 mld, di cui il 45% per i vecchi soci premiati se rimangono e... comprano".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I punti nodali (e ferali) del lungo e articolato comunicato con cui martedì 16 il Cda della Banca Popolare di Vicenza (che tra amici di Zonin & Zigliotto, indagati come Marino Breganze e condannati come Matteo Marzotto di certo non è l'ideale per guidare la drammatica operazione di risanamento e trasparenza dell'Istituto di via Btg Framarin) comunicava le sue ultime decisioni, tra cui la convocazione dell'assembleaper il 5 marzo, li avevamo centrati subito nel titolo sotto cui le riportavamo: "Le delibere del Cda della BPVi: recesso confermato a 6,3 euro, aumento di capitale sale a 1,763 mld, di cui il 45% per i vecchi soci premiati se rimangono e... comprano".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    