Archivio per tag: progettazione accessibile
	
	
Primo Meeting della progettazione accessibile in rete per farsi... bella
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 18:24 Collegio dei geometri e geometri laureati di Vicenza - Non solo abbattimento di barriere ma accessibilità a tutto tondo, partendo dalla scuola per educare i nuovi progettisti, ma coinvolgendo aziende, Ulss, istituzioni e categorie economiche, per creare strutture accessibili, sicure e belle. Sono alcuni dei punti discussi al “1° Meeting della progettazione accessibile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Collegio dei geometri e geometri laureati di Vicenza - Non solo abbattimento di barriere ma accessibilità a tutto tondo, partendo dalla scuola per educare i nuovi progettisti, ma coinvolgendo aziende, Ulss, istituzioni e categorie economiche, per creare strutture accessibili, sicure e belle. Sono alcuni dei punti discussi al “1° Meeting della progettazione accessibile.			
			Continua a leggere
			La progettazione accessibile, dalla scuola alla persona: domani in Fiera a Vicenza
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 18:05 Collegio dei geometri della provincia di Vicenza - Un convegno per progettare l’accessibilità mettendo assieme tutti gli attori, dai profes-sionisti ai formatori, dalle istituzioni agli utenti finali. Martedì 8 OTTOBRE dalle 9 alle 13 il padiglione L della Fiera di Vicenza ospiterà “1° Meeting della progettazione accessibile. Inclusive landscapes: formazione, re-ti, socialità, nuovi linguaggi†promosso dal Collegio geometri e geometri laureati di Vicenza in collaborazione con il centro studi “Ribaltamenteâ€, che da anni si occupa di promuovere la cultura dell’accessibilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Collegio dei geometri della provincia di Vicenza - Un convegno per progettare l’accessibilità mettendo assieme tutti gli attori, dai profes-sionisti ai formatori, dalle istituzioni agli utenti finali. Martedì 8 OTTOBRE dalle 9 alle 13 il padiglione L della Fiera di Vicenza ospiterà “1° Meeting della progettazione accessibile. Inclusive landscapes: formazione, re-ti, socialità, nuovi linguaggi†promosso dal Collegio geometri e geometri laureati di Vicenza in collaborazione con il centro studi “Ribaltamenteâ€, che da anni si occupa di promuovere la cultura dell’accessibilità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    