Archivio per tag: Procuratore capo di Vicenza
	
	
Cappelleri nuovo procuratore di Vicenza: gli auguri del sindaco Variati
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 18:22 Comune di Vicenza  -  "I miei migliori auguri di buon lavoro ad Antonio Cappelleri, magistrato competente e stimato - dichiara il sindaco Achille Variati alla notizia della nomina del nuovo procuratore di Vicenza -. Rivolgo inoltre un ringraziamento a nome della città a Paolo Pecori, attuale procuratore reggente, per l'importante lavoro svolto nella difficile e lunga reggenza della procura, nell'attesa della scelta del Consiglio superiore della magistratura".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "I miei migliori auguri di buon lavoro ad Antonio Cappelleri, magistrato competente e stimato - dichiara il sindaco Achille Variati alla notizia della nomina del nuovo procuratore di Vicenza -. Rivolgo inoltre un ringraziamento a nome della città a Paolo Pecori, attuale procuratore reggente, per l'importante lavoro svolto nella difficile e lunga reggenza della procura, nell'attesa della scelta del Consiglio superiore della magistratura".			
			Continua a leggere
			Cherchi e Cappelleri, gli unici due in lizza per la nomina a Procuratore capo di Vicenza
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 12:37 Bruno Cherchi e, nell'ordine, Antonino Cappelleri sono gli unici due magistrati rimasti in lizza per la nomina a Procuratore capo di Vicenza. Dopo il voto estivo della quinta sezione del Csm (tre preferenze per Cherchi, una a testa per Cappelleri e il reggente Paolo Pecori) la procedura prevedeva che il Ministro della Giustizia formulasse il suo "concerto", il suo parere, cioè, sulla nomina. Il concerto non è vincolante solo nel caso che il Csm si esprima in suo contrasto all'unanimità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bruno Cherchi e, nell'ordine, Antonino Cappelleri sono gli unici due magistrati rimasti in lizza per la nomina a Procuratore capo di Vicenza. Dopo il voto estivo della quinta sezione del Csm (tre preferenze per Cherchi, una a testa per Cappelleri e il reggente Paolo Pecori) la procedura prevedeva che il Ministro della Giustizia formulasse il suo "concerto", il suo parere, cioè, sulla nomina. Il concerto non è vincolante solo nel caso che il Csm si esprima in suo contrasto all'unanimità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    