Archivio per tag: Precariato relativo
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 I dati diffusi dall'INPS nell'Osservatorio sul Precariato relativo ai  primi sei mesi di quest'anno, evidenziano ancora una volta come le  assunzioni a tempo indeterminato previste dal famigerato "jobs act"  siano in netto calo. Si dirà che è frutto della diminuzione degli  incentivi generosamente dati alle imprese per le assunzioni stabili e  per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, ed  è proprio qui il fallimento della (contro)riforma del governo Renzi. I  contratti a tempo indeterminato franano, crescono quelli a tempo  determinato, i voucher "esplodono". I dati dell'INPS sono impietosi con  chi si ostina ancora a parlare di successo (più o meno clamoroso) del  "jobs act".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I dati diffusi dall'INPS nell'Osservatorio sul Precariato relativo ai  primi sei mesi di quest'anno, evidenziano ancora una volta come le  assunzioni a tempo indeterminato previste dal famigerato "jobs act"  siano in netto calo. Si dirà che è frutto della diminuzione degli  incentivi generosamente dati alle imprese per le assunzioni stabili e  per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, ed  è proprio qui il fallimento della (contro)riforma del governo Renzi. I  contratti a tempo indeterminato franano, crescono quelli a tempo  determinato, i voucher "esplodono". I dati dell'INPS sono impietosi con  chi si ostina ancora a parlare di successo (più o meno clamoroso) del  "jobs act".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Notizie e dati sul lavoro che sono state ignorati: male anche in Veneto
Domenica 28 Agosto 2016 alle 19:12 I dati diffusi dall'INPS nell'Osservatorio sul Precariato relativo ai  primi sei mesi di quest'anno, evidenziano ancora una volta come le  assunzioni a tempo indeterminato previste dal famigerato "jobs act"  siano in netto calo. Si dirà che è frutto della diminuzione degli  incentivi generosamente dati alle imprese per le assunzioni stabili e  per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, ed  è proprio qui il fallimento della (contro)riforma del governo Renzi. I  contratti a tempo indeterminato franano, crescono quelli a tempo  determinato, i voucher "esplodono". I dati dell'INPS sono impietosi con  chi si ostina ancora a parlare di successo (più o meno clamoroso) del  "jobs act".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I dati diffusi dall'INPS nell'Osservatorio sul Precariato relativo ai  primi sei mesi di quest'anno, evidenziano ancora una volta come le  assunzioni a tempo indeterminato previste dal famigerato "jobs act"  siano in netto calo. Si dirà che è frutto della diminuzione degli  incentivi generosamente dati alle imprese per le assunzioni stabili e  per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, ed  è proprio qui il fallimento della (contro)riforma del governo Renzi. I  contratti a tempo indeterminato franano, crescono quelli a tempo  determinato, i voucher "esplodono". I dati dell'INPS sono impietosi con  chi si ostina ancora a parlare di successo (più o meno clamoroso) del  "jobs act".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    