Archivio per tag: Pietro Ruzzante
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Con 39 voti a favore e 6 astensioni è stato approvato il Pdl 19 di iniziativa dei consiglieri Zaia, Finco, Rizzotto, Finozzi, Barbisan, Brescacin, Gerolimetto, Sandonà, Valdegamberi e Montagnoli relativo al "Sistema educativo della regione Veneto". Introdotto dal relatore della legga, il vicepresidente Massimo Giorgetti, il testo è stato discusso in maniera articolata dall'aula e al momento del voto ha visto riproporsi sostanzialmente l'esito già espresso in Commissione, con una larga maggioranza composta da Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, SiamoVeneto, Fratelli d'Italia-An Mcr, Partito Democratico, Alessandra Moretti Presidente, Veneto Civico, Lista Tosi e Veneto del fare e l'astensione del Gruppo Misto-Articolo 1 Mdp e del movimento 5Stelle e il voto favorevole del resto dell'aula.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con 39 voti a favore e 6 astensioni è stato approvato il Pdl 19 di iniziativa dei consiglieri Zaia, Finco, Rizzotto, Finozzi, Barbisan, Brescacin, Gerolimetto, Sandonà, Valdegamberi e Montagnoli relativo al "Sistema educativo della regione Veneto". Introdotto dal relatore della legga, il vicepresidente Massimo Giorgetti, il testo è stato discusso in maniera articolata dall'aula e al momento del voto ha visto riproporsi sostanzialmente l'esito già espresso in Commissione, con una larga maggioranza composta da Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, SiamoVeneto, Fratelli d'Italia-An Mcr, Partito Democratico, Alessandra Moretti Presidente, Veneto Civico, Lista Tosi e Veneto del fare e l'astensione del Gruppo Misto-Articolo 1 Mdp e del movimento 5Stelle e il voto favorevole del resto dell'aula.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Formazione, il Consiglio regionale approva la legge
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 18:34 Con 39 voti a favore e 6 astensioni è stato approvato il Pdl 19 di iniziativa dei consiglieri Zaia, Finco, Rizzotto, Finozzi, Barbisan, Brescacin, Gerolimetto, Sandonà, Valdegamberi e Montagnoli relativo al "Sistema educativo della regione Veneto". Introdotto dal relatore della legga, il vicepresidente Massimo Giorgetti, il testo è stato discusso in maniera articolata dall'aula e al momento del voto ha visto riproporsi sostanzialmente l'esito già espresso in Commissione, con una larga maggioranza composta da Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, SiamoVeneto, Fratelli d'Italia-An Mcr, Partito Democratico, Alessandra Moretti Presidente, Veneto Civico, Lista Tosi e Veneto del fare e l'astensione del Gruppo Misto-Articolo 1 Mdp e del movimento 5Stelle e il voto favorevole del resto dell'aula.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con 39 voti a favore e 6 astensioni è stato approvato il Pdl 19 di iniziativa dei consiglieri Zaia, Finco, Rizzotto, Finozzi, Barbisan, Brescacin, Gerolimetto, Sandonà, Valdegamberi e Montagnoli relativo al "Sistema educativo della regione Veneto". Introdotto dal relatore della legga, il vicepresidente Massimo Giorgetti, il testo è stato discusso in maniera articolata dall'aula e al momento del voto ha visto riproporsi sostanzialmente l'esito già espresso in Commissione, con una larga maggioranza composta da Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, SiamoVeneto, Fratelli d'Italia-An Mcr, Partito Democratico, Alessandra Moretti Presidente, Veneto Civico, Lista Tosi e Veneto del fare e l'astensione del Gruppo Misto-Articolo 1 Mdp e del movimento 5Stelle e il voto favorevole del resto dell'aula.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Questo  progetto di legge intende far chiarezza, per ragioni di sicurezza,  sulla disciplina applicabile in tema di riconoscibilità delle persone e  di mezzi per l’occultamento  del voltoâ€. Così, in un comunicato diffuso dal Consiglio regionale del Veneto, il relatore di maggioranza, Alberto Villanova,  (Gruppo Zaia Presidente) ha introdotto il dibattito sul Progetto di  legge statale da trasmettere al Parlamento nazionale relativo a  Modifiche alla legge 22 maggio 1975 n.152 “Disposizioni  a tutela dell’ordine pubblico†e alla legge 5 febbraio 1992 n. 91â€Nuove  norme sulla cittadinanza†e al Codice penale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Questo  progetto di legge intende far chiarezza, per ragioni di sicurezza,  sulla disciplina applicabile in tema di riconoscibilità delle persone e  di mezzi per l’occultamento  del voltoâ€. Così, in un comunicato diffuso dal Consiglio regionale del Veneto, il relatore di maggioranza, Alberto Villanova,  (Gruppo Zaia Presidente) ha introdotto il dibattito sul Progetto di  legge statale da trasmettere al Parlamento nazionale relativo a  Modifiche alla legge 22 maggio 1975 n.152 “Disposizioni  a tutela dell’ordine pubblico†e alla legge 5 febbraio 1992 n. 91â€Nuove  norme sulla cittadinanza†e al Codice penale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Dibattito in Consiglio regionale sull'occultamento del volto: intervengono anche Alessandra Moretti e Sergio Berlato
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 21:44 “Questo  progetto di legge intende far chiarezza, per ragioni di sicurezza,  sulla disciplina applicabile in tema di riconoscibilità delle persone e  di mezzi per l’occultamento  del voltoâ€. Così, in un comunicato diffuso dal Consiglio regionale del Veneto, il relatore di maggioranza, Alberto Villanova,  (Gruppo Zaia Presidente) ha introdotto il dibattito sul Progetto di  legge statale da trasmettere al Parlamento nazionale relativo a  Modifiche alla legge 22 maggio 1975 n.152 “Disposizioni  a tutela dell’ordine pubblico†e alla legge 5 febbraio 1992 n. 91â€Nuove  norme sulla cittadinanza†e al Codice penale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Questo  progetto di legge intende far chiarezza, per ragioni di sicurezza,  sulla disciplina applicabile in tema di riconoscibilità delle persone e  di mezzi per l’occultamento  del voltoâ€. Così, in un comunicato diffuso dal Consiglio regionale del Veneto, il relatore di maggioranza, Alberto Villanova,  (Gruppo Zaia Presidente) ha introdotto il dibattito sul Progetto di  legge statale da trasmettere al Parlamento nazionale relativo a  Modifiche alla legge 22 maggio 1975 n.152 “Disposizioni  a tutela dell’ordine pubblico†e alla legge 5 febbraio 1992 n. 91â€Nuove  norme sulla cittadinanza†e al Codice penale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    