Archivio per tag: Piero Cazzaro
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) espongo un concetto generale che potrebbe costituire principio di riferimento e pratica verso cui convergere nel corso dei prossimi 5 anni.
				
			
			
			Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) espongo un concetto generale che potrebbe costituire principio di riferimento e pratica verso cui convergere nel corso dei prossimi 5 anni.
			
			
		
		
						
		"Linee programmatiche per Vicenza" di Rucco: le osservazioni di un lettore tecno-"logico"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 18:26 Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) espongo un concetto generale che potrebbe costituire principio di riferimento e pratica verso cui convergere nel corso dei prossimi 5 anni.
				
			
			
			Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) espongo un concetto generale che potrebbe costituire principio di riferimento e pratica verso cui convergere nel corso dei prossimi 5 anni.Premesso che il programma pubblicato è un classico elenco di evidenze amministrative, pur con ampio respiro al futuro, resta comunque il carattere sostanzialmente ancorato all'epoca trascorsa, cioè "Olocene".
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Piero Cazzaro e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Piero Cazzaro e pubblichiamo.
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Una battaglia contro le ipotesi di vendita della campagna dell'Ipab a S. Pietro Intrigogna
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 10:54 Riceviamo da Piero Cazzaro e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Piero Cazzaro e pubblichiamo.Condivido pienamente l'intervento di Luciano Parolin contro la vendita del patrimonio rurale pubblico. E per cominciare direi che una battaglia si dovrebbe avviare al più presto contro le ipotesi di vendita della campagna di proprietà IPAB a S. Pietro Intrigogna, quantificabile in varie centinaia di campi vicentini. Il grande Cicero proponeva di costruirci un autodromo, mentre l'integerrimo Rolando la voleva offrire a Madonna (la pop-star, tanto per intenderci), perchè avrebbe potuto coltivarsi i pisellini biologici ...
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    