Archivio per tag: Piazza Affari
Chiusura mercato: Milano chiude a -0,17%, cede Ftse Mib, Europa piatta, spread a 122 punti, Wall Street positiva
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 18:08
Borsa: Europa chiude piatta. A Milano unico segno meno Chiusura piatta per i listini europei in attesa, al pari di Wall Street, del discorso della presidente della Fed, Janet Yellen, ad Harvard. Londra ha terminato con un rialzo marginale (+0,08% a 6.270 punti) come Parigi (+0,05% a 4.514). Poco meglio Francoforte (+0,13% a 10.286 punti) e Madrid (+0,12% a 9.090). A Milano l'unico segno negativo (-0,17% a 18.186). Continua a leggere
Apertura mercato: petrolio in lieve calo, oro poco mosso, cambi euro fermo, Milano apre in calo dello 0,3%, Banco miglior titolo del paniere, Shangai chiude con -0,05%
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 09:17
Chiusura mercato: Milano in rialzo con Ftse Mib a +0,09%, Europa in parità, Madrid negativa con banche, spread a 123 punti
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 19:03
Seduta marginalmente positiva per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,09% a 18.216 punti. Borsa: Europa chiude sulla parità . Madrid (-0,6%) la peggiore con banche
Chiusura attorno alla parità per le Borse europee: Madrid è stata la più debole (indice principale -0,63%) appesantita come Milano dal settore bancario, mentre Londra ha segnato l'impercettibile crescita finale dello 0,04%. Francoforte ha chiuso in rialzo dello 0,66%, Parigi dello 0,69%, con Atene che segna un aumento finale dello 0,56%. Continua a leggere
Apertura mercato: Brent sopra i 50 dollari, oro in aumento, dollaro cede verso euro e yen, Spread Btp/Bund apre stabile, incerta borse asiatiche, Milano in ribasso
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 09:15
Petrolio:Brent torna sopra 50 dollari. Su calo scorte Usa e difficoltà produzione Canada, Venezuela
Il Brent torna, per la prima volta dal novembre 2015, sopra la soglia dei 50 dollari al barile toccando quota 50,1 dollari (+39 centesimi). In crescita anche il Wti del Texas (+37 centesimi a 49,93 dollari). A spingere il prezzo del greggio è il calo delle scorte negli Stati Uniti e le difficoltà alla produzione in Canada a causa dei maxi incendi e in Venezuela per via della grave crisi che sta colpendo il modello economico del paese. Da gennaio, quando toccò i minimi degli ultimi 12 anni, il prezzo è quasi raddoppiato.Â
Continua a leggereChiusura mercato: Milano ed Europa chiudono positive, Atene in parità
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 18:44
Categorie: Banche
Borsa Milano positiva, bene Bpm e Banco. Piazza Affari +1,2%, bene Azimut (+4,1%), male Moncler (-2,1%) Continua in positivo la giornata di scambi per Piazza Affari, che a metà seduta guadagna l'1,2%. Tranne Mediolanum (-1,9%), i titoli delle banche sono tutti in crescita, con Unicredit che sale dell'1,7%. A trascinare la Borsa Italiana sono Banco Popolare (+5,6%), Bpm (+4,2%) e Ubi, sospesa al rialzo e rientrata negli scambi a +6,7%. Fuori dal settore creditizio, Moncler (-2,1%) maglia nera del listino, mentre Azimut guadagna il 4,1%.
Continua a leggere
Aggiornamenti mercato: Milano positiva con Bpm e Banco, male Moncler
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 14:37
Apertura mercato: Milano positiva con Unicredit piatta, Europa, euro e petrolio in rialzo, spread a 122 punti, l'oro perde 0,3%
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 09:23
Apertura borsa Tokio in negativo, deboli Milano ed Europa
Martedi 24 Maggio 2016 alle 09:26
La Borsa di Tokyo termina con un ribasso dello 0,94%, appesantita dal nuovo apprezzamento dello yen che è speculare alla debolezza del mercato azionario e dei prezzi delle commodities: l'indice Nikkei perde 155 punti a quota 16.498.76. Sul mercato dei cambi lo yen si apprezza sul biglietto verde sulle indicazioni di un mancato intervento da parte del governo per impedire che la moneta si apprezzi, come si evince dal messaggio del G7. Continua a leggere
Chiusura mercato: Europa chiude debole in Borsa, la peggiore Milano (-2,47%), spread Btp Bund chiude stabile
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 19:33
Piazza Affari ha chiuso in calo. L'indice Ftse Mib ha ceduto il 2,74% a 17.325 punti. Sul listino principale 21 società sono state interessate dallo stacco cedola. Borsa: chiusura debole per Europa. Parigi -0,45%, Francoforte -0,74% La settimana si apre sotto il segno 'meno'. Poco variata la seduta di Londra, che cede lo 0,14% a 6.147 punti, seguita da Parigi, in calo dello 0,45% a 4.334 punti, e Madrid dello 0,48% a 8728 punti. La peggiore è Milano (-2,74% a 17.325 punti). Giù anche Francoforte (-0,74% a 9.842 punti. Continua a leggere
Borsa: Milano cede, pesano presunte irregolarità di Fca, Wall Street apre debole
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 14:31
Segna il passo Piazza Affari al traguardo di metà seduta (Ftse Mib -2,26% a 17.624 punti). Oltre allo stacco cedola, che interessa 21 blue chips su un totale di 71 società che remunerano i soci, pesano Fca (-4,36%), per le presunte irregolarità sulle emissioni di alcuni veicoli in Germania, Cnh (-1,91%) sulla scia delle vendite di Caterpillar ed Unicredit (-1,73%), il cui Cda sul rinnovo del vertice è convocato per domani. Se la cavano, ma solo sulla carta, le società che hanno staccato il dividendo prima dell'apertura. Intesa cede il 5,01%, che diventa un rialzo dello 0,83% con il fattore di rettifica, UnipolSai il 7,84%, ma con la rettifica guadagna lo 0,35% e Generali lascia sul campo il 4,55% (+1,16% rettificato). Continua a leggere