Archivio per tag: Philippe Djian
	
	
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Galla Caffè   -  "Come Salinger, scrivo i libri che mi piacerebbe  leggere", così dice di sé Philippe Djian, carattere burbero e  scontroso, marcatamente anticonformista. Definito dalla critica l'erede  della Beat Generation. Il mondo lo ha conosciuto nel 1986 con il film  Betty Blue, protagonista una fantastica Béatrice Dalle, tratto dal suo  romanzo 37°2 al mattino. Edito in Italia da Voland, esce con  Imperdonabili nel 2009, a seguire Incidenze. Storie maledette le sue, un  linguaggio immerso nel tempo che vive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Galla Caffè   -  "Come Salinger, scrivo i libri che mi piacerebbe  leggere", così dice di sé Philippe Djian, carattere burbero e  scontroso, marcatamente anticonformista. Definito dalla critica l'erede  della Beat Generation. Il mondo lo ha conosciuto nel 1986 con il film  Betty Blue, protagonista una fantastica Béatrice Dalle, tratto dal suo  romanzo 37°2 al mattino. Edito in Italia da Voland, esce con  Imperdonabili nel 2009, a seguire Incidenze. Storie maledette le sue, un  linguaggio immerso nel tempo che vive.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Philippe Djian presenta il suo nuovo romanzo giovedì al Galla Caffè
Martedi 20 Settembre 2011 alle 10:31 Galla Caffè   -  "Come Salinger, scrivo i libri che mi piacerebbe  leggere", così dice di sé Philippe Djian, carattere burbero e  scontroso, marcatamente anticonformista. Definito dalla critica l'erede  della Beat Generation. Il mondo lo ha conosciuto nel 1986 con il film  Betty Blue, protagonista una fantastica Béatrice Dalle, tratto dal suo  romanzo 37°2 al mattino. Edito in Italia da Voland, esce con  Imperdonabili nel 2009, a seguire Incidenze. Storie maledette le sue, un  linguaggio immerso nel tempo che vive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Galla Caffè   -  "Come Salinger, scrivo i libri che mi piacerebbe  leggere", così dice di sé Philippe Djian, carattere burbero e  scontroso, marcatamente anticonformista. Definito dalla critica l'erede  della Beat Generation. Il mondo lo ha conosciuto nel 1986 con il film  Betty Blue, protagonista una fantastica Béatrice Dalle, tratto dal suo  romanzo 37°2 al mattino. Edito in Italia da Voland, esce con  Imperdonabili nel 2009, a seguire Incidenze. Storie maledette le sue, un  linguaggio immerso nel tempo che vive.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    