Archivio per tag: patto del Nazareno
	
	
Il Nazareno è vivo e lotta insieme a lorsignori
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 15:12
				
			
			
			  Assieme all'esaltazione della figura di Sergio Mattarella, quasi una beatificazione in vita, ci avevano detto che, con l'elezione del nuovo presidente della repubblica, il patto del Nazareno era finito, cancellato. Anzi, aveva subito un duro colpo o almeno, come sostiene Bersani, un "colpetto". Comunque, sostengono tutti i massimi “esperti†(giornalisti, politici, tuttologi ecc.), eventuali favori nei confronti di Berlusconi non ce ne saranno più. Si chiude un'era.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Matteo Renzi, in un'intervista al settimanale cattolico Tempi (fondato da Luigi Amicone e vicino alle posizioni di Comunione e Liberazione), dice che si deve togliere «il paese dalle mani dei soliti noti, quelli che vanno in tutti i salotti buoni a concludere gli affari di un capitalismo di relazione ormai trito e ritrito. Questa è la rivoluzione culturale che serve all'Italia: spalancare le finestre e fare entrare aria nuova».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'aria nuova di Renzi: ma ci faccia il piacere ...
Sabato 23 Agosto 2014 alle 23:28
				
			
			
			Matteo Renzi, in un'intervista al settimanale cattolico Tempi (fondato da Luigi Amicone e vicino alle posizioni di Comunione e Liberazione), dice che si deve togliere «il paese dalle mani dei soliti noti, quelli che vanno in tutti i salotti buoni a concludere gli affari di un capitalismo di relazione ormai trito e ritrito. Questa è la rivoluzione culturale che serve all'Italia: spalancare le finestre e fare entrare aria nuova».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Dice Matteo Renzi duante il suo recente viaggio in Egitto: "È importante che Berlusconi stia al tavolo della riforma elettorale così come è stato a quello per la riforma costituzionale: un segnale importante, di serietà del sistema".  Imbarazzante. Le leggi fondamentali dello Stato vengono fatte con un condannato per frode fiscale e, questo, dimostrerebbe la "serietà del sistema"? Forse, per Renzi, l'onestà è una caratteristica poco importante per governare e non serve per "comandare".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Per Renzi l'onestà è poco importante per governare, inutile per "comandare"
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 22:35
				
			
			
			Dice Matteo Renzi duante il suo recente viaggio in Egitto: "È importante che Berlusconi stia al tavolo della riforma elettorale così come è stato a quello per la riforma costituzionale: un segnale importante, di serietà del sistema".  Imbarazzante. Le leggi fondamentali dello Stato vengono fatte con un condannato per frode fiscale e, questo, dimostrerebbe la "serietà del sistema"? Forse, per Renzi, l'onestà è una caratteristica poco importante per governare e non serve per "comandare".			
			Continua a leggere
			
			