Archivio per tag: Partito dei Comunisti Italiani Vicenza
	
	
Marlane-Marzotto, l'appello del PdCI alla Cgil vicentina per la verità e giustizia
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 18:00 Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Nel sito internet della CGIL vicentina è stato pubblicato il comunicato della CGIL calabrese “Pollino Sibaritide Tirreno†sul processo e la bonifica della Marlane-Marzotto. Non possiamo che esprimere un giudizio estremamente positivo dell'iniziativa e della netta presa di posizione del sindacato calabrese che conferma la lotta che, da tempo, il PdCI vicentino sta portando avanti.
				
			
			
			  Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Nel sito internet della CGIL vicentina è stato pubblicato il comunicato della CGIL calabrese “Pollino Sibaritide Tirreno†sul processo e la bonifica della Marlane-Marzotto. Non possiamo che esprimere un giudizio estremamente positivo dell'iniziativa e della netta presa di posizione del sindacato calabrese che conferma la lotta che, da tempo, il PdCI vicentino sta portando avanti. Continua a leggere
Le considerazioni sulla Giornata della memoria dei comunisti vicentini
Lunedi 27 Gennaio 2014 alle 11:41 Partito dei Comunisti Italiani Vicenza  - Il 27 gennaio non può essere ridotta a una ricorrenza di routine e non è un giorno che passa senza lasciare il segno. Ricordiamo. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz, liberarono i sopravvissuti e si trovarono di fronte a  quello che fu il progetto di annientamento di milioni di persone “colpevoli†di non appartenere alla “razza “razza eletta†o perché considerate “diverse†e, per questo, “inferioriâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Partito dei Comunisti Italiani Vicenza  - Il 27 gennaio non può essere ridotta a una ricorrenza di routine e non è un giorno che passa senza lasciare il segno. Ricordiamo. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz, liberarono i sopravvissuti e si trovarono di fronte a  quello che fu il progetto di annientamento di milioni di persone “colpevoli†di non appartenere alla “razza “razza eletta†o perché considerate “diverse†e, per questo, “inferioriâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Al processo Marlane-Marzotto si sta compiendo quello che era prevedibile. Marzotto ha offerto denaro alle parti civili perché uscissero dal processo e poter ottenere benefici. Del resto in una situazione come quella che vivono le famiglie delle vittime è comprensibile tale proposta venisse accettata (per sfiducia, stanchezza, necessità … per il peso dell'indifferenza di chi non ha voluto vedere ... ).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Al processo Marlane-Marzotto si sta compiendo quello che era prevedibile. Marzotto ha offerto denaro alle parti civili perché uscissero dal processo e poter ottenere benefici. Del resto in una situazione come quella che vivono le famiglie delle vittime è comprensibile tale proposta venisse accettata (per sfiducia, stanchezza, necessità … per il peso dell'indifferenza di chi non ha voluto vedere ... ).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Processo Marlane Marzotto, PdCI: deve continuare
Sabato 16 Novembre 2013 alle 14:19 Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Al processo Marlane-Marzotto si sta compiendo quello che era prevedibile. Marzotto ha offerto denaro alle parti civili perché uscissero dal processo e poter ottenere benefici. Del resto in una situazione come quella che vivono le famiglie delle vittime è comprensibile tale proposta venisse accettata (per sfiducia, stanchezza, necessità … per il peso dell'indifferenza di chi non ha voluto vedere ... ).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Al processo Marlane-Marzotto si sta compiendo quello che era prevedibile. Marzotto ha offerto denaro alle parti civili perché uscissero dal processo e poter ottenere benefici. Del resto in una situazione come quella che vivono le famiglie delle vittime è comprensibile tale proposta venisse accettata (per sfiducia, stanchezza, necessità … per il peso dell'indifferenza di chi non ha voluto vedere ... ).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    