Archivio per tag:  Opposizione Cgil
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 È un mese che è iniziato ufficialmente il Congresso della Cgil. Il calendario votato dal direttivo nazionale prevede, infatti, di tenere le assemblee di base dal 18 giugno al 5 ottobre 2018 (con una pausa nelle settimane centrali di agosto). Ad oggi, però, si sono svolte solo qualche centinaio di assemblee, sporadicamente e soltanto in alcuni territori. Il Congresso che veniva annunciato come il "più unitario" della storia,  infatti, stenta a partire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È un mese che è iniziato ufficialmente il Congresso della Cgil. Il calendario votato dal direttivo nazionale prevede, infatti, di tenere le assemblee di base dal 18 giugno al 5 ottobre 2018 (con una pausa nelle settimane centrali di agosto). Ad oggi, però, si sono svolte solo qualche centinaio di assemblee, sporadicamente e soltanto in alcuni territori. Il Congresso che veniva annunciato come il "più unitario" della storia,  infatti, stenta a partire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Lettera aperta dell'opposizione: "congresso Cgil, il nervosismo della maggioranza"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 09:00 È un mese che è iniziato ufficialmente il Congresso della Cgil. Il calendario votato dal direttivo nazionale prevede, infatti, di tenere le assemblee di base dal 18 giugno al 5 ottobre 2018 (con una pausa nelle settimane centrali di agosto). Ad oggi, però, si sono svolte solo qualche centinaio di assemblee, sporadicamente e soltanto in alcuni territori. Il Congresso che veniva annunciato come il "più unitario" della storia,  infatti, stenta a partire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È un mese che è iniziato ufficialmente il Congresso della Cgil. Il calendario votato dal direttivo nazionale prevede, infatti, di tenere le assemblee di base dal 18 giugno al 5 ottobre 2018 (con una pausa nelle settimane centrali di agosto). Ad oggi, però, si sono svolte solo qualche centinaio di assemblee, sporadicamente e soltanto in alcuni territori. Il Congresso che veniva annunciato come il "più unitario" della storia,  infatti, stenta a partire.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    