Archivio per tag: Odontotecnici
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza ha ospitato un incontro regionale degli Odontotecnici nel quale, grazie alla partecipazione dello specialista Oriol Dela Mata Y Garcia, intervenuto in virtù della collaborazione con la società Kuraray, i partecipanti hanno potuto approfondire il tema delle nuove tecniche in materia di colorazione interna ed esterna, elementi ceramici avanzati e moderni concetti di bioestetica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza ha ospitato un incontro regionale degli Odontotecnici nel quale, grazie alla partecipazione dello specialista Oriol Dela Mata Y Garcia, intervenuto in virtù della collaborazione con la società Kuraray, i partecipanti hanno potuto approfondire il tema delle nuove tecniche in materia di colorazione interna ed esterna, elementi ceramici avanzati e moderni concetti di bioestetica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Confartigianato Vicenza ha ospitato un incontro sulla formazione specialistica per gli Odontotecnici
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 15:57 Il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza ha ospitato un incontro regionale degli Odontotecnici nel quale, grazie alla partecipazione dello specialista Oriol Dela Mata Y Garcia, intervenuto in virtù della collaborazione con la società Kuraray, i partecipanti hanno potuto approfondire il tema delle nuove tecniche in materia di colorazione interna ed esterna, elementi ceramici avanzati e moderni concetti di bioestetica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza ha ospitato un incontro regionale degli Odontotecnici nel quale, grazie alla partecipazione dello specialista Oriol Dela Mata Y Garcia, intervenuto in virtù della collaborazione con la società Kuraray, i partecipanti hanno potuto approfondire il tema delle nuove tecniche in materia di colorazione interna ed esterna, elementi ceramici avanzati e moderni concetti di bioestetica.			
			Continua a leggere
			Confartigianato, convezione tra odontotecnici e pensionati
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:42 Confartigianato Vicenza - Il gruppo dei Pensionati Anap Confartigianato, che conta più di 5.000 soci solamente nella nostra provincia, è costantemente impegnato a garantire anche agevolazioni di carattere medico-sanitario. É per questo motivo che, dopo l’esperienza positiva nel settore dell’ottica, la categoria degli Odontotecnici si è attivata per offrire ai soci ANAP tariffe agevolate per riparazioni semplici di protesi presso gli oltre 50 laboratori associati a Confartigianato Vicenza che hanno aderito all’iniziativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Il gruppo dei Pensionati Anap Confartigianato, che conta più di 5.000 soci solamente nella nostra provincia, è costantemente impegnato a garantire anche agevolazioni di carattere medico-sanitario. É per questo motivo che, dopo l’esperienza positiva nel settore dell’ottica, la categoria degli Odontotecnici si è attivata per offrire ai soci ANAP tariffe agevolate per riparazioni semplici di protesi presso gli oltre 50 laboratori associati a Confartigianato Vicenza che hanno aderito all’iniziativa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Odontotecnici, aggiornamento dei dispositivi medici con Confartigianato
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 14:23 Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Odontotecnici, sabato 10 convegno nazionale: esperienze a confronto
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 10:23 Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    