Archivio per tag: occupazione femminile
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl - Nel 2010 l'occupazione nel settore dei  servizi rappresentava il 69,4% dell'occupazione totale nell'Unione  e  l'83,1% della popolazione femminile attiva risultava occupata nel  settore dei servizi a fronte del 58,1% della popolazione attiva  maschile. Nonostante le numerose iniziative giuridiche intraprese  dall'Unione tese a perseguire l'obiettivo dell'uguaglianza salariale tra  uomini e donne, tale divario persiste e i progressi sono estremamente  lenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - Nel 2010 l'occupazione nel settore dei  servizi rappresentava il 69,4% dell'occupazione totale nell'Unione  e  l'83,1% della popolazione femminile attiva risultava occupata nel  settore dei servizi a fronte del 58,1% della popolazione attiva  maschile. Nonostante le numerose iniziative giuridiche intraprese  dall'Unione tese a perseguire l'obiettivo dell'uguaglianza salariale tra  uomini e donne, tale divario persiste e i progressi sono estremamente  lenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Berlato: attivare politiche per conciliare vita lavorativa e familiare delle donne
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 12:43 On. Sergio Berlato, Pdl - Nel 2010 l'occupazione nel settore dei  servizi rappresentava il 69,4% dell'occupazione totale nell'Unione  e  l'83,1% della popolazione femminile attiva risultava occupata nel  settore dei servizi a fronte del 58,1% della popolazione attiva  maschile. Nonostante le numerose iniziative giuridiche intraprese  dall'Unione tese a perseguire l'obiettivo dell'uguaglianza salariale tra  uomini e donne, tale divario persiste e i progressi sono estremamente  lenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - Nel 2010 l'occupazione nel settore dei  servizi rappresentava il 69,4% dell'occupazione totale nell'Unione  e  l'83,1% della popolazione femminile attiva risultava occupata nel  settore dei servizi a fronte del 58,1% della popolazione attiva  maschile. Nonostante le numerose iniziative giuridiche intraprese  dall'Unione tese a perseguire l'obiettivo dell'uguaglianza salariale tra  uomini e donne, tale divario persiste e i progressi sono estremamente  lenti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    