Archivio per tag: Mutismo
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Tra l'attenzione del mondo in tutta l'Europa e in tutta l'Italia si  discute del referendum greco che domenica rimetterà al centro della  politica la democrazia: un popolo deciderà direttamente sul no o sul si,  sul Nai o sull'Oxi, alla determinazione del proprio futuro da parte dell'Europa della finanza. Eppure sulle pagine di cronaca della stampa locale, dopo il suo proprio mutismo sulla leadership berica in Veneto per i reati  ambientali nel mattone,  brilla l'assenza di una qualunque posizione espressa da parte di chi ci  amministra, in città, in provincia, in regione, nel Paese e in Europa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tra l'attenzione del mondo in tutta l'Europa e in tutta l'Italia si  discute del referendum greco che domenica rimetterà al centro della  politica la democrazia: un popolo deciderà direttamente sul no o sul si,  sul Nai o sull'Oxi, alla determinazione del proprio futuro da parte dell'Europa della finanza. Eppure sulle pagine di cronaca della stampa locale, dopo il suo proprio mutismo sulla leadership berica in Veneto per i reati  ambientali nel mattone,  brilla l'assenza di una qualunque posizione espressa da parte di chi ci  amministra, in città, in provincia, in regione, nel Paese e in Europa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Greci tra Oxi e Nai, ora vince la democrazia. Ma a Vicenza si zittiscono i politici locali
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:00 Tra l'attenzione del mondo in tutta l'Europa e in tutta l'Italia si  discute del referendum greco che domenica rimetterà al centro della  politica la democrazia: un popolo deciderà direttamente sul no o sul si,  sul Nai o sull'Oxi, alla determinazione del proprio futuro da parte dell'Europa della finanza. Eppure sulle pagine di cronaca della stampa locale, dopo il suo proprio mutismo sulla leadership berica in Veneto per i reati  ambientali nel mattone,  brilla l'assenza di una qualunque posizione espressa da parte di chi ci  amministra, in città, in provincia, in regione, nel Paese e in Europa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tra l'attenzione del mondo in tutta l'Europa e in tutta l'Italia si  discute del referendum greco che domenica rimetterà al centro della  politica la democrazia: un popolo deciderà direttamente sul no o sul si,  sul Nai o sull'Oxi, alla determinazione del proprio futuro da parte dell'Europa della finanza. Eppure sulle pagine di cronaca della stampa locale, dopo il suo proprio mutismo sulla leadership berica in Veneto per i reati  ambientali nel mattone,  brilla l'assenza di una qualunque posizione espressa da parte di chi ci  amministra, in città, in provincia, in regione, nel Paese e in Europa.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    