L'errore dei pentastellati? Credere alla rivoluzione contrattata
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 23:15
Molte cose sono avvenute dal 4 marzo in poi. L'innegabile shock successivo ai risultati, che hanno visto la sconfitta del partito di Berlusconi e di quello del suo sodale Renzi, l'affermazione di una Lega al di là di ogni preventivo e la rivoluzione meridionale del M5S, non è stato ancor oggi completamente assorbito. I partiti hanno incrudito le tattiche vecchia maniera dimentichi che gli esiti elettorali sono stati il prodotto del loro smascheramento. Ciononostante hanno dovuto fingere di celebrare il dettato costituzionale e di dare al paese delle istituzioni parlamentari e un governo.
Continua a leggere
Budget UE. Parlamentari M5S Veneto, Ciambetti e Fracasso (PD): "inaccettabili tagli alle regioni, a rischio 91 mln di € per la nostra regione"
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 15:01
Pubblicato il 3 maggio alle 10.57, aggiornato con la posizione di Stefano Fracasso alle 15.01.
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla discussione sui fondi europei del bilancio dell'Unione Europea. "Mentre in Italia si bisticcia sul governo, o meglio sul non governo, a Bruxelles si decide del prossimo bilancio dell'Unione Europea. Dopo la prima proposta della commissione, che prevedeva forti tagli ai fondi delle Regioni e delle Città - sulla quale avevamo lanciato un grido d'allarme e abbiamo cercato di coinvolgere i Consigli comunali per far entrare in Europa i Comuni - è arrivata una nuova proposta".
Dalla Rosa torna su Borgo Berga: no a costruzioni nel lotto E. Ma questo è quello che la Maltauro ha proposto... e forse già concordato con Variati
Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 21:45


"L'ho detto e lo ribadisco: mai più altri casi come Borgo Berga a Vicenza. Il nostro territorio merita più attenzione. Per questo, quando sarò sindaco, proporrò una modifica al piano urbanistico vigente, per evitare che anche l'area del cosiddetto lotto E venga urbanizzata.": Questo dice 
Otello Dalla Rosa, candidato a Sindaco di Vicenza, tornando sul tema affrontato due giorni fa e forse ignorando (o facendo finta di non sapere neanche da assessori uscenti che si candidano con e per lui) che non è di oggi la notizia pubblica che il proprietario del complesso di Borgo Berga, il gruppo Maltauro, si sia da tempo detto più che disposto a "contrattare" sul controverso lotto E.
Continua a leggere
Francesco Di Bartolo, candidato M5S Vicenza: strategica è la gestione e valorizzazione del personale comunale
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:40
Il Movimento 5 Stelle Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo il suo Candidato sindaco di Vicenza Francesco Di Bartolo, intende riformare la "macchina comunale" in modo tale che essa sia sempre più vicina ai cittadini. I bisogni dei cittadini, a partire da quelli degli ultimi, trovano concreta risposta attraverso un Comune fatto di persone preparate sotto il profilo professionale e disponibili sotto l'aspetto umano. Se i cittadini di Vicenza con il loro voto alle Amministrative di Vicenza 2018 decideranno di affidare al Movimento cinque stelle il governo della città , il M5S avvierà da subito un nuovo rapporto con il personale comunale.
Continua a leggere
Ultimo consiglio comunale di Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): ringrazio tutti per l'esperienza al servizio dei cittadini, anche i giornalisti...
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 09:36
Il 24 aprile 2018 sera è stato è stato il mio ultimo Consiglio Comunale, cinque anni trascorsi nei banchi di Palazzo Trissino. I Cittadini vicentini nel 2013 mi hanno dato la possibilità di ricoprire questo ruolo civico, ruolo per me di grande responsabilità . Sono stati cinque anni belli e intensi, che mi hanno fatto crescere sia a livello politico che personale. Essere stato portavoce consigliere comunale mi ha permesso di ascoltare e di capire la mia città da un'altra prospettiva.
Continua a leggere
Stampa "inesatta", Silvia Benedetti (Gruppo misto alla Camera): "ecco verità su mia situazione in parlamento e Movimento 5 Stelle"
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 21:50
"In merito alla notizia del mio approdo alla componente MAIE (Movimento Associativo Italiani all'Estero) nella giornata di martedì 24 aprile sono apparse notizie non del tutto precise su una testata giornalistica locale, pertanto mi sento in dovere di fare chiarezza sulla mia situazione attuale in Parlamento". Questa è la risposta della Portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo l'articolo comparso in data odierna sulla stampa che afferma che la separazione dal Movimento 5 Stelle sia definitiva.
Continua a leggere
Finanziamento associazioni, Alex Cioni: ogni anno spendiamo milioni di euro mentre l'Anpi viene spacciata per un'associazione d'arma come lo sono i carabinieri
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 12:23
Dal sito dell'Anpi: "Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, che con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese". Alla luce di questa roboante presentazione, è difficile non porsi una domanda banale. Esistono ancora i partigiani, e quanti sono, visto che la questione anagrafica ci dice che sono passati 73 anni dagli avvenimenti bellici? E ancora. Perché un'associazione che raccoglie i nipotini politici dei partigiani viene considerata un'associazione d'arma quando con ogni probabilità buona parte degli iscritti non avrà svolto nemmeno la leva militare?
Continua a leggere
Esposto del Movimento 5 Stelle sugli hydrobond di Acque Vicentine, Liliana Zaltron e i consiglieri 5 Stelle incalzano Angelo Guzzo
Martedi 17 Aprile 2018 alle 10:24
In relazione all'esposto presentato dal Movimento 5 Stelle sugli hydrobond e alle dichiarazioni rilasciate al riguardo dal presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron a nome dei sotto indicati consiglieri comunali del M5S, ricordiamo al presidente quanto asserito in un articolo della Legge Galli, che cita come la nuova tariffa adottata dalla stessa legge dovesse coprire sia i costi di esercizio che quelli di investimento; sappiamo che la legge è stata sostituita dal Testo Unico, per cui oggi è abrogata ma tale struttura tariffaria permane tutt'ora, per cui la bolletta che oggi i Vicentini pagano copre per metà i costi di esercizio e per metà i costi di investimento, come peraltro sempre dichiarato anche da Guzzo.
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo a Vicenza stoppati da governo 5 Stelle? Claudio Pasqualin in occasione della presentazione della Gran Fondo Liotto: “sono in pericolo”
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 13:10
È un Claudio Pasqualin sempre meno fiducioso, per la sfida di portare a Vicenza i Mondiali di ciclismo, quello che lunedì mattina è intervenuto alla presentazione in sala Bernarda a palazzo Trissino della Gran Fondo Liotto (qui la presentazione ufficiale dell'evento, di seguito maggiori dettagli sulla conferenza stampa ndr). “Olanda e Francia si sono fatte sotto, siamo col fiato sospeso: abbiamo tempo fino al 4 giugno, ma non è facile, i Mondiali sono in pericoloâ€, sono le meste parole dell'avvocato ex procuratore sportivo, componente del comitato organizzatore, e reduce dalla ospitata di domenica sera nell' “arena di Giletti†(continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggere
M5S presenta in procura di Vicenza un esposto su operazioni finanziarie sospette di Acque Vicentine e Avs ora confluite in Viacqua
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 18:22
Oggi 13 aprile il Movimento 5 Stelle ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Vicenza in merito ad una serie di operazioni attuate dalle società di gestione del servizio idrico integrato vicentino, ovvero Acque Vicentine SPA e Alto Vicentino Servizi SPA. Le due realtà si sono fuse di recente dando vita a Viacqua Spa (nella foto i presidenti Angelo Guzzo e Giovanni Cattelan il giorno della firma davanti al notaio per la costituzione della nuova società , ndr). Erano presenti Barbara Guidolin, senatrice, la deputata Sara Cunial, il consigliere regionale Manuel Brusco e i consiglieri comunali di Schio, Caldogno, Piovene Rocchette, Monticello Conte Otto, Noventa Vicentina, Sandrigo.
Continua a leggere

