Archivio per tag: MontagnAmica
	
	
Sciare in sicurezza: Finozzi a Cima Larici per Santo Stefano per progetto "Montagnamica"
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 17:24 Regione Veneto - Che cosa fa la differenza per la salvezza in caso di seppellimento da valanga? Il soccorso tempestivo, o meglio l'autosoccorso da parte dei compagni di avventura. Il travolto sepolto da valanga ha il 93% di possibilità di uscire vivo se viene tirato fuori entro 18 minuti dall'incidente, una probabilità che si riduce al 30% dopo 35 minuti e scende ancora sempre più drammaticamente nei minuti successivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Che cosa fa la differenza per la salvezza in caso di seppellimento da valanga? Il soccorso tempestivo, o meglio l'autosoccorso da parte dei compagni di avventura. Il travolto sepolto da valanga ha il 93% di possibilità di uscire vivo se viene tirato fuori entro 18 minuti dall'incidente, una probabilità che si riduce al 30% dopo 35 minuti e scende ancora sempre più drammaticamente nei minuti successivi.			
			Continua a leggere
			Domani ad Asiago MontagnAmica dedicata alla prevenzione degli incidenti sulla neve
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 12:15 Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui  e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
				
			
			
			Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui  e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.Regione Veneto - L'assessore regionale al Turismo e alla Montagna, Marino Finozzi, domenica 26 dicembre, alle 10.30, presso la malga-rifugio Larici ad Asiago (Vicenza) presenterà , assieme ore al presidente nazionale del CAI Umberto Martini, al presidente Veneto Cai Emilio Bertan e ai rappresentati delle scuole di alpinismo del Cai, dei maestri di sci e del corpo forestale dello Stato, il grande progetto "MontagnAmica" dedicato alla prevenzione degli incidenti sulla neve. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    