Archivio per tag: Mariella Scandola
	
	
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Andrea Bizzotto  - Corporal-Iter, Diventare corpo. Sarà inaugurata venerdì 8 giugno  al Complesso Monumentale di San Silvestro la mostra di Andrea Bizzotto  che resterà aperta dall'8 al 24 giugno. Apertura giov, ven, sab, dalle ore 17.00 alle 20.00; Domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 e su appuntamento. Dichiarazione di Poetica: Mi sono avvicinato ai colori e alla pittura  vera e propria ormai una decina d'anni fa grazie all'incontro con  Mariella Scandola, da qui è iniziato un percorso che tuttora mi vede  alla  ricerca di sè e dell'altro, al tentativo di conoscenza dell'uomo e  della donna attraverso la mimica e la gestualità dei corpi. Questo percorso si divide in due itinerari principali, il primo si snoda  attraverso i corpi, il loro studio: lavorare sulla figura  umana  significa innanzitutto tentare di conoscere la persona che ritraggo,  studiarne il carattere, la personalità, i favori e i timori attraverso  le linee, i pieni ed i vuoti delle sue forme, lungo itinerari già  scritti dal trascorrere del tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Bizzotto  - Corporal-Iter, Diventare corpo. Sarà inaugurata venerdì 8 giugno  al Complesso Monumentale di San Silvestro la mostra di Andrea Bizzotto  che resterà aperta dall'8 al 24 giugno. Apertura giov, ven, sab, dalle ore 17.00 alle 20.00; Domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 e su appuntamento. Dichiarazione di Poetica: Mi sono avvicinato ai colori e alla pittura  vera e propria ormai una decina d'anni fa grazie all'incontro con  Mariella Scandola, da qui è iniziato un percorso che tuttora mi vede  alla  ricerca di sè e dell'altro, al tentativo di conoscenza dell'uomo e  della donna attraverso la mimica e la gestualità dei corpi. Questo percorso si divide in due itinerari principali, il primo si snoda  attraverso i corpi, il loro studio: lavorare sulla figura  umana  significa innanzitutto tentare di conoscere la persona che ritraggo,  studiarne il carattere, la personalità, i favori e i timori attraverso  le linee, i pieni ed i vuoti delle sue forme, lungo itinerari già  scritti dal trascorrere del tempo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Corporal-Iter, dall'8 al 24 giugno mostra di Andrea Bizzotto al Complesso Monumentale di San Silvestro
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 18:19 Andrea Bizzotto  - Corporal-Iter, Diventare corpo. Sarà inaugurata venerdì 8 giugno  al Complesso Monumentale di San Silvestro la mostra di Andrea Bizzotto  che resterà aperta dall'8 al 24 giugno. Apertura giov, ven, sab, dalle ore 17.00 alle 20.00; Domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 e su appuntamento. Dichiarazione di Poetica: Mi sono avvicinato ai colori e alla pittura  vera e propria ormai una decina d'anni fa grazie all'incontro con  Mariella Scandola, da qui è iniziato un percorso che tuttora mi vede  alla  ricerca di sè e dell'altro, al tentativo di conoscenza dell'uomo e  della donna attraverso la mimica e la gestualità dei corpi. Questo percorso si divide in due itinerari principali, il primo si snoda  attraverso i corpi, il loro studio: lavorare sulla figura  umana  significa innanzitutto tentare di conoscere la persona che ritraggo,  studiarne il carattere, la personalità, i favori e i timori attraverso  le linee, i pieni ed i vuoti delle sue forme, lungo itinerari già  scritti dal trascorrere del tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Bizzotto  - Corporal-Iter, Diventare corpo. Sarà inaugurata venerdì 8 giugno  al Complesso Monumentale di San Silvestro la mostra di Andrea Bizzotto  che resterà aperta dall'8 al 24 giugno. Apertura giov, ven, sab, dalle ore 17.00 alle 20.00; Domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 e su appuntamento. Dichiarazione di Poetica: Mi sono avvicinato ai colori e alla pittura  vera e propria ormai una decina d'anni fa grazie all'incontro con  Mariella Scandola, da qui è iniziato un percorso che tuttora mi vede  alla  ricerca di sè e dell'altro, al tentativo di conoscenza dell'uomo e  della donna attraverso la mimica e la gestualità dei corpi. Questo percorso si divide in due itinerari principali, il primo si snoda  attraverso i corpi, il loro studio: lavorare sulla figura  umana  significa innanzitutto tentare di conoscere la persona che ritraggo,  studiarne il carattere, la personalità, i favori e i timori attraverso  le linee, i pieni ed i vuoti delle sue forme, lungo itinerari già  scritti dal trascorrere del tempo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Si è chiusa qualche giorno fa, con l'ultimo epilogo al Panic Borsa  Trivellato sotto le logge della Basilica Palladiana, la XVII edizione di  New Conversations - Vicenza Jazz che, sulla nave del jazz, ci ha fatto  viaggiare sino all'Estremo Oriente per riportarci alla fine alla New  York di Thelonious Monk dove il festival ci aveva lasciato un anno  prima. Ed è stato, ancora una volta, un incredibile successo di pubblico e di  critica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Si è chiusa qualche giorno fa, con l'ultimo epilogo al Panic Borsa  Trivellato sotto le logge della Basilica Palladiana, la XVII edizione di  New Conversations - Vicenza Jazz che, sulla nave del jazz, ci ha fatto  viaggiare sino all'Estremo Oriente per riportarci alla fine alla New  York di Thelonious Monk dove il festival ci aveva lasciato un anno  prima. Ed è stato, ancora una volta, un incredibile successo di pubblico e di  critica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Vicenza jazz 2012 traccia i consuntivi pensando alla prossima edizione
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 18:08 Comune di Vicenza  -  Si è chiusa qualche giorno fa, con l'ultimo epilogo al Panic Borsa  Trivellato sotto le logge della Basilica Palladiana, la XVII edizione di  New Conversations - Vicenza Jazz che, sulla nave del jazz, ci ha fatto  viaggiare sino all'Estremo Oriente per riportarci alla fine alla New  York di Thelonious Monk dove il festival ci aveva lasciato un anno  prima. Ed è stato, ancora una volta, un incredibile successo di pubblico e di  critica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Si è chiusa qualche giorno fa, con l'ultimo epilogo al Panic Borsa  Trivellato sotto le logge della Basilica Palladiana, la XVII edizione di  New Conversations - Vicenza Jazz che, sulla nave del jazz, ci ha fatto  viaggiare sino all'Estremo Oriente per riportarci alla fine alla New  York di Thelonious Monk dove il festival ci aveva lasciato un anno  prima. Ed è stato, ancora una volta, un incredibile successo di pubblico e di  critica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    