Archivio per tag:  Margherita Luzzatto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Pietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a rendere onore a Margherita Luzzatto, figlia di Gerolamo Luzzatto e Adele Rabbeno, nata a Vicenza il 25 luglio 1878, sposata con l‘Ing. Michelangelo Boehm, arrestata a Tirano (Sondrio), deportata prima a Fossoli e poi ad Auschwitz dove è arrivata nel convoglio N. 8 il 22 febbraio 1944 ed uccisa al suo arrivo. Aveva 65 anni troppo vecchia per lavorare nei campi di Sterminio. A Vicenza abitava a pochi passi dal Palazzo del Comune, come del  resto quasi tutti gli ebrei della città (Margherita Luzzato e marito nella foto Fondazione CDEC, Milano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a rendere onore a Margherita Luzzatto, figlia di Gerolamo Luzzatto e Adele Rabbeno, nata a Vicenza il 25 luglio 1878, sposata con l‘Ing. Michelangelo Boehm, arrestata a Tirano (Sondrio), deportata prima a Fossoli e poi ad Auschwitz dove è arrivata nel convoglio N. 8 il 22 febbraio 1944 ed uccisa al suo arrivo. Aveva 65 anni troppo vecchia per lavorare nei campi di Sterminio. A Vicenza abitava a pochi passi dal Palazzo del Comune, come del  resto quasi tutti gli ebrei della città (Margherita Luzzato e marito nella foto Fondazione CDEC, Milano).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a onorare Margherita Luzzatto, vicentina uccisa ad Auschwitz
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 19:09 Pietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a rendere onore a Margherita Luzzatto, figlia di Gerolamo Luzzatto e Adele Rabbeno, nata a Vicenza il 25 luglio 1878, sposata con l‘Ing. Michelangelo Boehm, arrestata a Tirano (Sondrio), deportata prima a Fossoli e poi ad Auschwitz dove è arrivata nel convoglio N. 8 il 22 febbraio 1944 ed uccisa al suo arrivo. Aveva 65 anni troppo vecchia per lavorare nei campi di Sterminio. A Vicenza abitava a pochi passi dal Palazzo del Comune, come del  resto quasi tutti gli ebrei della città (Margherita Luzzato e marito nella foto Fondazione CDEC, Milano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a rendere onore a Margherita Luzzatto, figlia di Gerolamo Luzzatto e Adele Rabbeno, nata a Vicenza il 25 luglio 1878, sposata con l‘Ing. Michelangelo Boehm, arrestata a Tirano (Sondrio), deportata prima a Fossoli e poi ad Auschwitz dove è arrivata nel convoglio N. 8 il 22 febbraio 1944 ed uccisa al suo arrivo. Aveva 65 anni troppo vecchia per lavorare nei campi di Sterminio. A Vicenza abitava a pochi passi dal Palazzo del Comune, come del  resto quasi tutti gli ebrei della città (Margherita Luzzato e marito nella foto Fondazione CDEC, Milano).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    