Archivio per tag: Manuela Lorenzin
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione, Fatti				
			
			
			
							
				 Volontari ma non troppo, anzi diciamo pure "liberamente costretti". Questa è l'idea del governo, sulla questione richiedenti d'asilo presenti nel territorio italiano. Nell'attesa di definire il loro status, quindi, "obblighiamo" i volontari a lavori socialmente utili. Un'idea che, come si legge nel Giornale di Vicenza di oggi, trova d'accordo il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino aveva già espresso la sua opinione a seguito della protesta dei migranti davanti la caserma Sasso (avvenuta martedì 3 gennaio 2017) definendo il territorio berico come "il non-paese dei balocchi". A confermare le idee del primo cittadino l'esperienza positiva del progetto avviato nel 2015 che ha visto collaborare 300 richiedenti asilo con Aim. L'iniziativa, però, non trova d'accordo tutti i fronti politici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Volontari ma non troppo, anzi diciamo pure "liberamente costretti". Questa è l'idea del governo, sulla questione richiedenti d'asilo presenti nel territorio italiano. Nell'attesa di definire il loro status, quindi, "obblighiamo" i volontari a lavori socialmente utili. Un'idea che, come si legge nel Giornale di Vicenza di oggi, trova d'accordo il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino aveva già espresso la sua opinione a seguito della protesta dei migranti davanti la caserma Sasso (avvenuta martedì 3 gennaio 2017) definendo il territorio berico come "il non-paese dei balocchi". A confermare le idee del primo cittadino l'esperienza positiva del progetto avviato nel 2015 che ha visto collaborare 300 richiedenti asilo con Aim. L'iniziativa, però, non trova d'accordo tutti i fronti politici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Migranti "obbligati" al volontariato, Achille Variati approva ma c'è chi è contrario
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 11:58 Volontari ma non troppo, anzi diciamo pure "liberamente costretti". Questa è l'idea del governo, sulla questione richiedenti d'asilo presenti nel territorio italiano. Nell'attesa di definire il loro status, quindi, "obblighiamo" i volontari a lavori socialmente utili. Un'idea che, come si legge nel Giornale di Vicenza di oggi, trova d'accordo il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino aveva già espresso la sua opinione a seguito della protesta dei migranti davanti la caserma Sasso (avvenuta martedì 3 gennaio 2017) definendo il territorio berico come "il non-paese dei balocchi". A confermare le idee del primo cittadino l'esperienza positiva del progetto avviato nel 2015 che ha visto collaborare 300 richiedenti asilo con Aim. L'iniziativa, però, non trova d'accordo tutti i fronti politici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Volontari ma non troppo, anzi diciamo pure "liberamente costretti". Questa è l'idea del governo, sulla questione richiedenti d'asilo presenti nel territorio italiano. Nell'attesa di definire il loro status, quindi, "obblighiamo" i volontari a lavori socialmente utili. Un'idea che, come si legge nel Giornale di Vicenza di oggi, trova d'accordo il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino aveva già espresso la sua opinione a seguito della protesta dei migranti davanti la caserma Sasso (avvenuta martedì 3 gennaio 2017) definendo il territorio berico come "il non-paese dei balocchi". A confermare le idee del primo cittadino l'esperienza positiva del progetto avviato nel 2015 che ha visto collaborare 300 richiedenti asilo con Aim. L'iniziativa, però, non trova d'accordo tutti i fronti politici.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    