Archivio per tag: Manuel Fochesato
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 Presentato stamane, 28 novembre nella sede Cisl di Vicenza, il progetto "Re.integra2.0", rivolto ad un massimo di 134 persone disoccupate da più di 6 mesi e appartenenti a fasce con svantaggio sociale, residenti o domiciliare nella provincia di Vicenza. Un progetto iniziato nel luglio scorso, finanziato con 900 mila euro dal Fondo sociale europeo e volto a favorire l'inclusione sociale attraverso il lavoro. Realizzato da Engim Veneto, ente accreditato dalla Regione Veneto, in collaborazione con Cisl Vicenza Servizi, Adecco Italia, l'associazione Diakonia, Enac, Manpower, la cooperativa sociale Nova, la Pia Società San Gaetano, Prisma scs consortile, UIL Vicenza Servizi ai Cittadini, la cooperativa sociale Studio Progetto e Synergie Italia, il progetto mira a garantire la piena integrazione sociale e lavorativa alle persone che, per motivi diversi, si trovano ai margini del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presentato stamane, 28 novembre nella sede Cisl di Vicenza, il progetto "Re.integra2.0", rivolto ad un massimo di 134 persone disoccupate da più di 6 mesi e appartenenti a fasce con svantaggio sociale, residenti o domiciliare nella provincia di Vicenza. Un progetto iniziato nel luglio scorso, finanziato con 900 mila euro dal Fondo sociale europeo e volto a favorire l'inclusione sociale attraverso il lavoro. Realizzato da Engim Veneto, ente accreditato dalla Regione Veneto, in collaborazione con Cisl Vicenza Servizi, Adecco Italia, l'associazione Diakonia, Enac, Manpower, la cooperativa sociale Nova, la Pia Società San Gaetano, Prisma scs consortile, UIL Vicenza Servizi ai Cittadini, la cooperativa sociale Studio Progetto e Synergie Italia, il progetto mira a garantire la piena integrazione sociale e lavorativa alle persone che, per motivi diversi, si trovano ai margini del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Nuovo progetto per il reinserimento lavorativo di 134 persone nel Vicentino, ancora 62 posti liberi
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 13:57 Presentato stamane, 28 novembre nella sede Cisl di Vicenza, il progetto "Re.integra2.0", rivolto ad un massimo di 134 persone disoccupate da più di 6 mesi e appartenenti a fasce con svantaggio sociale, residenti o domiciliare nella provincia di Vicenza. Un progetto iniziato nel luglio scorso, finanziato con 900 mila euro dal Fondo sociale europeo e volto a favorire l'inclusione sociale attraverso il lavoro. Realizzato da Engim Veneto, ente accreditato dalla Regione Veneto, in collaborazione con Cisl Vicenza Servizi, Adecco Italia, l'associazione Diakonia, Enac, Manpower, la cooperativa sociale Nova, la Pia Società San Gaetano, Prisma scs consortile, UIL Vicenza Servizi ai Cittadini, la cooperativa sociale Studio Progetto e Synergie Italia, il progetto mira a garantire la piena integrazione sociale e lavorativa alle persone che, per motivi diversi, si trovano ai margini del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presentato stamane, 28 novembre nella sede Cisl di Vicenza, il progetto "Re.integra2.0", rivolto ad un massimo di 134 persone disoccupate da più di 6 mesi e appartenenti a fasce con svantaggio sociale, residenti o domiciliare nella provincia di Vicenza. Un progetto iniziato nel luglio scorso, finanziato con 900 mila euro dal Fondo sociale europeo e volto a favorire l'inclusione sociale attraverso il lavoro. Realizzato da Engim Veneto, ente accreditato dalla Regione Veneto, in collaborazione con Cisl Vicenza Servizi, Adecco Italia, l'associazione Diakonia, Enac, Manpower, la cooperativa sociale Nova, la Pia Società San Gaetano, Prisma scs consortile, UIL Vicenza Servizi ai Cittadini, la cooperativa sociale Studio Progetto e Synergie Italia, il progetto mira a garantire la piena integrazione sociale e lavorativa alle persone che, per motivi diversi, si trovano ai margini del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    