Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 22:54
Il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, mai tenero con chi inquina, prima, il 5 luglio, ha puntato con Cristina Guarda il dito contro la Regione Veneto per aver reso nota con tre mesi di ritardo la segnalazione delle istituzioni olandesi sulla presenza GenX, un altro inquinante della famiglia dei Pfas, in rifiuti "lavorati" dalla Miteni; poi, oggi, ha strigliato l'Arpav per la sua giustificazione dei suoi presunti ritardi nel controlli proprio del GenX a causa delle rivelazioni della stampa ("grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"). Ma sempre oggi ad aggiungere un senso di ulteriore sfiducia in chi ci governa e negli enti tecnici di controllo arriva un'altra precisazione, bisogna dire, puntuale sempre dell'azienda di Trissino.
Continua a leggereMiteni rinnova l'invito alle mamme no Pfas: "nessuno ha mai cercato negli scarichi di altre centinaia di aziende"
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 17:26
Rinnoviamo il nostro invito alle mamme No Pfas a venire a vedere quello che stiamo facendo e come lavoriamo nello stabilimento di Trissino. Miteni ha sempre operato in totale trasparenza e apertura al dialogo come dimostra la piena collaborazione anche in occasione delle decine di ispezioni da parte di tutti gli enti di controllo. Da tempo rappresentiamo meno dell’1% della diffusione di Pfas negli scarichi industriali, secondo i dati Arpav, mentre depuriamo e gestiamo l'acqua della falda.
Continua a leggere
Mamme no Pfas, la battaglia dal Veneto sbarca a Bruxelles
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 02:58
Dopo la campagna europea, l'umore è alto. Sono sbarcate il 20 giugno a tarda sera a Treviso le 35mamme no Pfas partite da molti dei comuni veneti contaminati dagli acidi perfiuoroalchilici al centro di uno dei maggiori casi di inquinamento ambientale in atto in Italia con 350mila cittadini coinvolti. A Bruxelles si sono immerse in conferenze stampa e incontri con europarlamentari di tutti i colori per sensibilizzarli sullo stop necessario a questi inquinati emergenti,
Continua a leggerePfas: Partito democratico e Coalizione Civica per Vicenza sostengono DifendiAmo Madre Terra il 22 a Trissino
Sabato 21 Aprile 2018 alle 13:39
Partito democratico di Vicenza: sostegno all manifestazione DifendiAmo Madre Terra. Coalizione Civica per Vicenza: "Pfas, no a ogni crimine ambientale. La politica faccia la sua parte".
Il Partito Democratico della provincia di Vicenza, si legge nella sua nota, sostiene ed è accanto alle forze sociali, associazioni e gruppi a tutela della salute che si riuniscono a Trissino domani per la manifestazione DifendiAmo Madre Terra. L'inquinamento delle acque che ha messo in pericolo un territorio vasto ed un numero elevatissimo di cittadini non può che continuare ad essere denunciato, oggetto di ricerca della verità e giustizia, individuazione e sanzione di responsabilità definite. Contro ogni inquinamento e per la tutela dei cittadini siamo a fianco di chi da tempo si batte per la propria salute.
Continua a leggere
Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, e le sue dichiarazioni alle Mamme No Pfas su indagini Miteni: non ho parlato di dettagli investigativi e non è stata presentata alcuna istanza di sequestro di Miteni
Venerdi 20 Aprile 2018 alle 22:51
«Il procuratore capo di Vicenza Cappelleri ha incontrato le Mamme No Pfas il 18 aprile. Affermazione da chiarire se vera: "ha detto che Miteni inquinava sapendo di inquinare"»: abbiamo titolato così stamattina riferendo della nota della, giustamente, combattiva associazione di mamme: di fronte alle minacce alla salute dei propri figli, quasi, tutto è comprensibile. La premessa alla pubblicazione della nota è stata la centro dell'incontro che il procuratore stamattina ci ha prontamente concesso.
Continua a leggere
Il procuratore capo di Vicenza Cappelleri ha incontrato le Mamme No Pfas il 18 aprile. Affermazione da chiarire se vera: "ha detto che Miteni inquinava sapendo di inquinare"
Venerdi 20 Aprile 2018 alle 10:33
Pubblichiamo, come sempre, la nota sull'incontro di ieri tra il procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri e le Mamme No Pfas con la (se vera) grave affermazione che il procuratore avrebbe loro rivelato, a indagini in corso, che «se Miteni ha scelto l'Italia, è perché conosceva la debolezza interna del sistema; le sostanze inquinanti, che oramai in modo certo Miteni ha scaricato, all'epoca non erano previste tra quelle espressamente vietate dalle leggi antinquinamento. Il Procuratore aggiunge che "per l'accusa Miteni sapeva di inquinare"». Frase che, anche perché contraddittoria nei suoi passaggi di accusa data per verificata, sarebbe opportuno che confermasse, smentisse o chiarisse Cappelleri stesso. Ecco di seguito la nota. Il direttore Giovanni Coviello
Continua a leggere
Premio "Donne, Pace e Ambiente Wangari Maathai", Mamme No Pfas ritireranno il riconoscimento a Roma per il loro impegno
Martedi 6 Marzo 2018 alle 12:08
Oggi 6 marzo 2018 le "MAMME NO PFAS" sono liete di comunicare che ritireranno a Roma il premio "DONNE, PACE e AMBIENTE Wangari Maathai" VII edizione indetto dall'associazione A SUD in collaborazione con la "Casa Internazionale delle Donne" e il patrocinio della Camera dei deputati. Il premio ha l'obiettivo di testimoniare e dare un riconoscimento istituzionale alle donne impegnate in Italia nelle battaglie in difesa della pace, dei diritti in genere e dell'ambiente.
Continua a leggere
Per i comitati No Pfas tre province, un'unica voce: azzerare le emissioni di tutti i Pfas
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 23:35
Applicare concretamente il principio di precauzione, azzerando la produzione e l'emissione di tutti i PFAS, sia a catena lunga che a catena corta, da parte dell'azienda chimica Miteni e di tutte le altre aziende che utilizzano queste sostanze in Veneto. È quanto richiesto in una lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e sottoscritta, in modo unitario, da tutti i movimenti No PFAS: mamme, famiglie, cittadini attivi, associazioni ambientaliste e comitati.
Continua a leggereIncontro al ministero ambiente con Regione e Mamme No Pfas, Puppato (PD): operazione trasparenza sui Pfas e commissariamento per procedere celermente
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 18:03
L'incontro del tavolo tecnico tra Ministero dell'ambiente e Regione del Veneto voluto dai genitori No Pfas (mamme no Pfas) e contribuito nella realizzazione dalla senatrice Laura Puppato assieme alla collega on.le Alessia Rotta, ha fatto finalmente chiarezza sulle azioni fin qui compiute dalla Regione e quelle messe in campo dal Governo. È parso chiaro a tutti, grazie alle domande stringenti poste prevalentemente dagli stessi genitori intervenuti che ad oggi, gli unici fondi esistenti e destinati alla realizzazione del nuovo bypass acquedottistico necessario per portare acqua pulita nei rubinetti delle case vicentine, veronesi e padovane sono gli 80 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero ambiente.
Continua a leggere
Pfas: il Movimento 5 Stelle scende in piazza con i cittadini sabato 10 febbraio davanti alla Miteni
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 15:03
Sabato 10 febbraio dalle 11 alle 12 il Movimento 5 Stelle del Veneto sarà davanti alla sede della Miteni Spa in località Colombaretta a Trissino per manifestare pacificamente il proprio appoggio ai lavoratori dell'azienda e a tutti i cittadini veneti contaminati da Pfas, e per chiedere a gran voce l'immediato avvio delle bonifiche del terreno contaminato da Pfas e da molte altre sostanze. Non si può più aspettare! Le mamme No Pfas sono giustamente indignate, e lo siamo anche noi che da anni ci occupiamo di questo grave inquinamento, quando ancora gli altri partiti silenziavano il tutto o ci minacciavano di denunciarci per procurato allarme.
Continua a leggere

