Archivio per tag: Mae Tse Tung
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Purtroppo gli eredi, come i padri non hanno fatto “tesoro†di quello  che un grande esponente del comunismo internazionale Mae Tse Tung (foto) aveva indicato  negli anni Sessanta del secolo scorso come la via da percorrere. La via dell’autocritica.  Lo hanno dapprima poco considerato e alla fine, come i suoi, messo in soffitta.  Eppure l’indicazione del compagno cinese era chiara e distinta, perché  prospettava una visione politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Purtroppo gli eredi, come i padri non hanno fatto “tesoro†di quello  che un grande esponente del comunismo internazionale Mae Tse Tung (foto) aveva indicato  negli anni Sessanta del secolo scorso come la via da percorrere. La via dell’autocritica.  Lo hanno dapprima poco considerato e alla fine, come i suoi, messo in soffitta.  Eppure l’indicazione del compagno cinese era chiara e distinta, perché  prospettava una visione politica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
PD, invece dell'autocritica... l'autodifesa. Anche a Vicenza?
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 18:52 Purtroppo gli eredi, come i padri non hanno fatto “tesoro†di quello  che un grande esponente del comunismo internazionale Mae Tse Tung (foto) aveva indicato  negli anni Sessanta del secolo scorso come la via da percorrere. La via dell’autocritica.  Lo hanno dapprima poco considerato e alla fine, come i suoi, messo in soffitta.  Eppure l’indicazione del compagno cinese era chiara e distinta, perché  prospettava una visione politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Purtroppo gli eredi, come i padri non hanno fatto “tesoro†di quello  che un grande esponente del comunismo internazionale Mae Tse Tung (foto) aveva indicato  negli anni Sessanta del secolo scorso come la via da percorrere. La via dell’autocritica.  Lo hanno dapprima poco considerato e alla fine, come i suoi, messo in soffitta.  Eppure l’indicazione del compagno cinese era chiara e distinta, perché  prospettava una visione politica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    