Archivio per tag: Luigi Massimo Faccia
Categorie: Politica
Veneto Serenissimo Governo - Apprendiamo dagli organi di stampa che è in presentazione un film sulla liberazione di Piazza San Marco a Venezia, avvenuta nel maggio del 1997. Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica nulla ha da condividere con tale iniziativa; diffida chiunque dall'usare, interpretare o falsificare fatti e le proprie strategie politiche, o strumentalizzare i membri dell'attuale governo per fini promozionali o di distorsione politica.
Continua a leggere
Serenissimi: perché dopo 17 anni un film? Intanto Faccia si dimette da presidente della "Serenissima repubblica"
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 22:17
Luca Peroni Presidente ad interim della Veneta Serenissima Repubblica
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 12:33
Veneto Serenissimo Governo - La Veneta Serenissima Repubblica vive e lotta
A seguito delle dimissioni di Luigi Massimo Faccia* da Presidente della Veneta Serenissima Repubblica, il Veneto Serenissimo Governo nomina Luca Peroni Presidente della Veneta Serenissima Repubblica ad interim (nelal foto).
*Io sottoscritto Luigi Massimo Faccia metto a disposizione il mio mandato di Presidente della Repubblica al Veneto Serenissimo Governo. Ringrazio tutti i componenti del Veneto Serenissimo Governo per la loro dedizione alla causa Veneta e tutti i patrioti che lo hanno sostenuto.
Luigi Massimo Faccia
Categorie: Storia
Luigi Massimo Faccia, Il Presidente della Veneta Serenissima Repubblica - Veneti, il 7 ottobre del 1571 è stato un giorno di straordinaria importanza storica nella difesa della libertà , della fede e dei valori culturali condivisi che legano il nostro amato Veneto a tutto il continente Europeo: la vittoria nelle acque di Lepanto da parte delle flotte Cristiane alleate contro l'avanzata dell'impero Ottomano con le sue temutissime armate che per ferocia, valore, coraggio e determinazione non avevano rivali.
Continua a leggere
Battaglia di Lepanto, 7 ottobre 1571: un giorno memorabile per i Veneti e per l'Europa
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 09:56
Categorie: Politica
Luigi Massimo Faccia, Presidente della Veneta Serenissima Repubblica - L'inverecondo copione per i cosiddetti 150 anni "dell'unità italiana"sta andando in scena con la regia, i tempi e i contenuti voluti dal potere central-nazionalista romano padano. Le false resistenze, i distinguo contro questo anniversario messe in campo da sedicenti Veneti, fasulli autonomisti, federalisti, indipendentisti ecc..., salvo lodevoli e rarissime eccezioni, fanno parte della stessa squallida sceneggiatura.
Continua a leggere
Tutto come da copione
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 20:31