Archivio per tag: Letizia Caselli
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Egregio direttore, ho avuto l'occasione di seguire a distanza (abitando a Venezia) le ultime "vicende" che riguardano il prof. Giovanni  Villa a Vicenza, mio compagno di studi alla Specializzazione, apparse più volte sul vostro giornale. Da un lato mi sorprendo di quanto succede avendo conosciuto la persona e, perciò, attendiamo gli esiti nelle sedi opportune, dall'altro mi domando come si sia potuto designare come direttore del museo di Vicenza una persona che, pur molto competente nella materia per via anche dei cataloghi scientifici che ha prodotto sul museo vicentino, fisicamente svolga un altro lavoro e in altra città e regione. Anche l'Università avrebbe dovuto vigilare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio direttore, ho avuto l'occasione di seguire a distanza (abitando a Venezia) le ultime "vicende" che riguardano il prof. Giovanni  Villa a Vicenza, mio compagno di studi alla Specializzazione, apparse più volte sul vostro giornale. Da un lato mi sorprendo di quanto succede avendo conosciuto la persona e, perciò, attendiamo gli esiti nelle sedi opportune, dall'altro mi domando come si sia potuto designare come direttore del museo di Vicenza una persona che, pur molto competente nella materia per via anche dei cataloghi scientifici che ha prodotto sul museo vicentino, fisicamente svolga un altro lavoro e in altra città e regione. Anche l'Università avrebbe dovuto vigilare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il caso Giovanni Villa, una compagna di studi scrive: Variati avventato, lui competente ma vinse il concorso di ricercatore a Bergamo mentre una parente era professore ordinario
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 21:40 Egregio direttore, ho avuto l'occasione di seguire a distanza (abitando a Venezia) le ultime "vicende" che riguardano il prof. Giovanni  Villa a Vicenza, mio compagno di studi alla Specializzazione, apparse più volte sul vostro giornale. Da un lato mi sorprendo di quanto succede avendo conosciuto la persona e, perciò, attendiamo gli esiti nelle sedi opportune, dall'altro mi domando come si sia potuto designare come direttore del museo di Vicenza una persona che, pur molto competente nella materia per via anche dei cataloghi scientifici che ha prodotto sul museo vicentino, fisicamente svolga un altro lavoro e in altra città e regione. Anche l'Università avrebbe dovuto vigilare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio direttore, ho avuto l'occasione di seguire a distanza (abitando a Venezia) le ultime "vicende" che riguardano il prof. Giovanni  Villa a Vicenza, mio compagno di studi alla Specializzazione, apparse più volte sul vostro giornale. Da un lato mi sorprendo di quanto succede avendo conosciuto la persona e, perciò, attendiamo gli esiti nelle sedi opportune, dall'altro mi domando come si sia potuto designare come direttore del museo di Vicenza una persona che, pur molto competente nella materia per via anche dei cataloghi scientifici che ha prodotto sul museo vicentino, fisicamente svolga un altro lavoro e in altra città e regione. Anche l'Università avrebbe dovuto vigilare.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    