Soci BPVi, Veneto banca e 4 banche risolte: blitz a Roma delegazione Associazioni Unite per il fondo: impianto l. 205 confermato dai partiti, emendamento pro lodi Acf ne decreta partenza, ministro Tria determinerà le risorse
Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 21:01
Roma. Aveva mandato in fibrillazione le due anime delle associazioni e un'infinità di studi legali l'ultimo emendamento parlamentare presentato in sede di Milleproroghe da due deputati del M5S, Vittoria Baldino per la commissione Affari costituzionali e Giuseppe Buonpane per la Bilancio ma non da esponenti della Lega, alla legge 205, quella approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 (ancora in attesa del relativo decreto attuativo previsto per il 30 marzo ma rinviato prima al 31 ottobre e, ora, appena sarà concessa la fìducia sul Milleproroghe, al 31 gennaio 2019) per il "ristoro" delle vittime (azionisti e obbligazionisti) di errate o fraudolente informazioni su Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e quattro banche risolte (nella foto VicenzaPiu.com da sx Zaggia, Cavallari, Conte, Miatello, Vanin).
Continua a leggere
Mentre Rucco e Ciambetti omaggiano violenti come Ugone orfano di Arman festante per 500.000 euro incassati vendendo 8.000 azioni BPVi, M5S e Lega stanno per tradire 340.000 risparmiatori vittime delle banche
Martedi 11 Settembre 2018 alle 23:02
Domani presumibilmente sarà votato alla Camera dei deputati, in sede di approvazione del Milleproroghe, l'emendamento grillo-leghista (lo presenta il M5S, lo sostiene la Lega salvo auspicabili miracolosi dietrofront), che potrebbe (e il condizionale è di attesa di quel miracolo) uccidere definitivamente le speranze di rivedere i propri risparmi da parte di pressoché tutti i risparmiatori vittime della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche risolte ai quali la legge 205, approvata il 27 dicembre 2017 da tutti i partiti e movimenti, apriva la strada della loro tutela.
Continua a leggere
Il mondo di mezzo di associazioni e legali intorno a BPVi, Veneto Banca ecc..., parte III: il primo check su Andrea Arman accusato di usura da Celotto e non solo e in odore di aver fatto un affare vendendo azioni BPVi
Lunedi 10 Settembre 2018 alle 22:56Sta portando al suo tragico azzeramento la guerra contro la legge 205, l'unico strumento realmente oggi esistente e con ampi spazi di manovra e crescita per far recuperare ai soci risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte, da parte del Coordinamento di don Enrico Torta, il prete che come "bibbia" terrena esibisce le frasi di Andrea Arman e che come truppe schiera quelle di Noi che credevamo nella BPVi ciecamente agli ordini del capitano di (s)ventura Luigi Ugone.Â
Continua a leggereM5S e Lega uccidono speranze risparmiatori veneti delle ex BPVi e Veneto Banca di avere giustizia: appello di Franco Conte a nome del Coordinamento veneto risparmio tradito
Lunedi 10 Settembre 2018 alle 21:44
"Fermare gli emendamenti - pubblicare subito il Regolamento di attuazione del Fondo": questo è in sintesi l'appello, che pubblichiamo, di Franco Conte del Coordinamento veneto risparmio tradito. Se passano gli emendamenti proposti dal M5S ed avallati dal sottosegretario on.le Massimo Bitonci (Lega) che riducono al 30% il ristoro ai risparmiatori derubati, con il tetto dI 100.000 euro. e fanno slittare al 31 gennaio la pubblicazione del Regolamento attuativo della legge 205 ecco le nostre azioni a tutela dei soci risparmiatori vittime della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca , le due Popolari venete ora in liquidazione coatta amministrativa (LCA).
Continua a leggere
Il mondo di mezzo di associazioni e legali intorno a BPVi, Veneto Banca ecc..., parte II. Francesco Celotto: "nasce il Coordinamento di don Torta e subito attriti con lui, che è il problema del movimento con Arman e Ugone"
Sabato 8 Settembre 2018 alle 23:10
Giovedì 6 settembre col titolo «Inchiesta sul mondo di mezzo di associazioni e legali intorno al crac di BPVi, Veneto Banca ecc..., parte I. Francesco Celotto: chi sono e a cosa puntano don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone» annunciavamo una serie di articoli proprio sul mondo inesplorato che vive nei dintorni e, più di talvolta, a spese dei soci già azzerati dalle piraterie di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, ora entrambe in liquidazione coatta amministrativa, e, ce ne occupiamo da un po' per quanto attiene agli effetti della legge 205 desiderati da molti ma ostacolati da alcuni, delle quattro banche risolte: Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti.
Continua a leggere
8 settembre: mons. Beniamino Pizziol parla ai nostri lettori degli scandali della pedofilia e dei (non) ristori ai soci BPVi e Veneto Banca. Don Torta, M5S e Lega canteranno la 3ª volta?
Sabato 8 Settembre 2018 alle 10:51
Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità .Â
Continua a leggere
Sistema mediatico critica quasi compatto governo gialloverde ma applaude se non restituisce i risparmi ai soci vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: che Intesa!
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 23:02
Sulla questione del "ristoro" ai risparmiatori soci vittime della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche risolte prosegue la campagna dei media di sistema a favore su questo argomento del governo gialloverde, che pure, salvo rare eccezioni, criticano su ogni altra fronte. Chiedetevi perché ma, se può esservi utile per capire, vi ricordiamo ("Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo") che la stragrande maggioranza di quei media, nazionali e locali, hanno proprietà che poco hanno a che vedere con l'editoria e, comunque, sono generosamente finanziate dalle banche, Intesa Sanpaolo in primis.Â
Continua a leggere
Inchiesta sul mondo di mezzo di associazioni e legali intorno al crac di BPVi, Veneto banca ecc..., parte I. Francesco Celotto: chi sono e a cosa puntano don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 12:20
Vi sfidiamo a trovare un mezzo oltre il nostro che, nell'ambito delle proprie risorse, abbia seguito con uguale intensità  le varie associazioni e i molteplici legali a tutela (dicono loro) dei soci della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che ora condividono le loro speranza di rientrare dei loro risparmi, affidati a banche con i conti non in ordine ma nascosti nella loro realtà , grazie alla contrastata (dal sistema e da alcuni interessi) legge 205 approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017ma ancora in attesa che venga emanato dal "governo del cambiamento" (che con i suoi paventati rinvii non cambia per la gioia de Il Sole 24 Ore?) di Giuseppe Conte il relativo decreto attuativo da noi svelato e da pochissimi media ripreso, (chiedetevi perché...)
Continua a leggereTentativi di rinvio del decreto per legge 205 a favore dei soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte: per Franco Conte rinvio inaccettabile del Governo, il 10 e l'11 settembre a Roma!
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 01:37
Dall'articolo de Il Sole 24 Ore di ieri, 5 settembre, integralmente in calce, abbiamo notizia (leggi qui, ndr) che - nel passaggio alla Camera del Decreto Milleproroghe - viene chiesto da due relatori dei M5S che il termine per la pubblicazione del decreto, che rende operativo il Fondo, passi dal 31 ottobre p.v. al 31 gennaio 2019: una vergogna. Così non viene utilizzata nemmeno la miseria di "25 milioni" disponibili quest'anno!La cosa peggiore è che si affaccia un criterio di risarcimento del il 30% con tetto di 100.000 euro (per chi ha un lodo) mentre il testo di decreto pronto sul tavolo del Governo non prevede questi paletti.
Continua a leggere
Non cambia la maggioranza del "governo del cambiamento": propone rinvio decreto per legge 205 pro soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte, 30% solo a chi ha già un lodo e 400 milioni in tutto per 350.000 soci truffati
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 11:51
Il nostro primo commento su quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore, che proponiamo di seguito, per la parte che riguarda le due banche venete in Lca e le 4 risolte, è nel titolo: a furia di porre bastoni fra le ruote al decreto attuativo della legge 205 l'emendamento al Milleproroghe proposto alla Camera dei Deputati da esponenti della maggioranza prevede che i suoi termini della emanazione siano ulteriormente ritardati dal 31 ottobre 2018 (come approvato in Senato il 6 agosto) al 31 gennaio 2019 e che, per addolcire l'amara pillola, chi e solo chi ha già un lodo dell'Acf potrà ricevere rapidamente (?) il 30% purché per importi non superiori a 100.000 euro.Â
Continua a leggere
