Archivio per tag: Laura Dalla Vecchia
	
	
"Aziende di famiglia", una tavola rotonda a Schio per conoscere esperienze e problematiche
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 12:09 Studio Rebecca & Associati
				
			
			
			  Studio Rebecca & AssociatiPresso la sala conferenze di Schio di Confindustria Vicenza, si terrà il 31 maggio 2016 una tavola rotonda sul tema: "Aziende di famiglia. Il passaggio. Esperienze e problematiche". Moderatore il dr. Salvatore Padula, vicedirettore de Il Sole 24 Ore. Gli imprenditori Antonio Guarda Nardini, Consigliere della Bortolo Nardini S.p.A., Distilleria a vapore, Bassano del Grappa (VI), Gianni Ragusa, Amministratore Delegato de La Nordica S.p.A., Montecchio Precalcino (VI) e Laura Dalla Vecchia, Presidente della Polidoro S.p.A., Schio (VI) porteranno la loro esperienza vissuta in prima fila. Continua a leggere
Il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi ha lasciato Banca Nuova. Ma c'è una "sua" consigliera nel cda di Veneto Banca
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 17:38 Luciano Vescovi, neo presidente di Confindustria Vicenza, in'un intervista rilasciata al quotidiano cartaceo locale l'8 maggio 2016 ha detto imperioso: "In questo momento, con le ferite ancora aperte, è difficile affrontare  il tema del ruolo degli imprenditori negli istituti di credito. Ma non  ritengo che la soluzione sia quella di lasciare il campo solo ad  avvocati e commercialisti, ovviamente con tutto il rispetto per queste  categorie professionali, sostenendo che gli imprenditori impegnati in  Confindustria debbano stare fuori da tutto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luciano Vescovi, neo presidente di Confindustria Vicenza, in'un intervista rilasciata al quotidiano cartaceo locale l'8 maggio 2016 ha detto imperioso: "In questo momento, con le ferite ancora aperte, è difficile affrontare  il tema del ruolo degli imprenditori negli istituti di credito. Ma non  ritengo che la soluzione sia quella di lasciare il campo solo ad  avvocati e commercialisti, ovviamente con tutto il rispetto per queste  categorie professionali, sostenendo che gli imprenditori impegnati in  Confindustria debbano stare fuori da tutto".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    