Archivio per tag: Iricav
	
	
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 «La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità/Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che inizia una mail che ci ha fatto pervenire Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato molto critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail segue la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità/Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che inizia una mail che ci ha fatto pervenire Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato molto critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail segue la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Tav/Tac: per tratta Verona - bivio di Vicenza non serve VIA, preoccupazione dei comitati
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 21:27 «La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità/Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che inizia una mail che ci ha fatto pervenire Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato molto critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail segue la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità/Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che inizia una mail che ci ha fatto pervenire Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato molto critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail segue la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    