Paola Marini e Cda Fondazione Roi muti. L'azione di responsabilità impostata contro Gianni Zonin (& c.?) dall'avv. Gianni Origoni dipende dai vertici zoniniani dell'Accademia Olimpica: Avagnina, Cavalieri, Simonetto...
Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 22:53 
				
			
			
			Tutto tace alla Fondazione Roi di cui Paola Marini è diventata presidente dal 27 novembre 2018 affiancata dal suo vice mons. Francesco Gasparini, direttore del museo diocesano, in quota vescovo di Vicenza ma cooptato in cda già da Gianni Zonin, da Giovanna Rossi di Schio, l'altra "reduce" dell'era fallimentare dell'ex bi-presidente di Banca Popolare di Vicenza e Roi, dal neo direttore dei musei civici del Comune Mauro Passarin (membro di diritto) e da Paolo Menti (in quota Accademia olimpica). Dal 27 novembre ad oggi la presidentessa Paola Marini, che pure aveva promesso trasparenza totale, è ancora muta anche sull'azione di responsabilità contro Gianni Zonin.
Continua a leggereInformazione, Ilvo Diamanti: tv resiste alla crescita di Internet, due italiani su dieci leggono quotidiani cartacei in ripresa
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 10:00 Anche in Italia avanza un "cittadino ibrido". La formula evoca una definizione di Andrew Chadwick, coniata per commentare i cambiamenti nel sistema della comunicazione. Dove il ricorso ai New Media non esclude i media tradizionali. Ma si traduce in nuove e diverse forme di integrazione. Lo conferma il X sondaggio di Demos-Coop dedicato al "rapporto fra gli italiani e l'informazione". La graduatoria dei media, in effetti, cambia poco, rispetto agli anni scorsi. Soprattutto "vista dall'alto".
				
			
			
			Anche in Italia avanza un "cittadino ibrido". La formula evoca una definizione di Andrew Chadwick, coniata per commentare i cambiamenti nel sistema della comunicazione. Dove il ricorso ai New Media non esclude i media tradizionali. Ma si traduce in nuove e diverse forme di integrazione. Lo conferma il X sondaggio di Demos-Coop dedicato al "rapporto fra gli italiani e l'informazione". La graduatoria dei media, in effetti, cambia poco, rispetto agli anni scorsi. Soprattutto "vista dall'alto".Continua a leggere
Dal castello di Donnafugata al palazzo della Fondazione Roi: il principe Fabrizio di Salina resuscita nel vicepresidente mons. Gasparini. Le 4 decisioni per esorcizzare il Gattopardo
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 21:26 
				
			
			
			Quando i 19 novembre titolavamo "Paola Marini chiude la cinquina del cda della Fondazione Roi: speriamo che con lei, Menti e Passarin si apra una nuova era nonostante Gasparini e Rossi di Schio griffati Zonin" all'interno dell'articolo richiamavamo chi di dovere a un minimo di senso di dignità scrivendo: "vedremo quanto vorranno veramente voltare pagina i 5 consiglieri ora in carica fin dai primi atti dopo la nomina del presidente (si spera che il Comune di Vicenza recuperi almeno il suo ruolo centrale con Passarin al vertice della Roi anche se i titoli accademici di Marini sono notevoli)".
Continua a leggerePer completare i primi 4 membri del cda della Fondazione Roi in arrivo quello indicato dall'Accademia Olimpica: perplessità sulla permanenza di Giovanna Rossi di Schio e sugli enti che nominano
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 18:46 I mass media ci informano che da una ottantina di giorni, cioè da quando si è svolta l'ultima seduta del CdA della Fondazione Roi, retta dal presidente Ilvo Diamanti, l'organo di governo della istituzione non è stato completato. Infatti molto rapidamente è stata rinominata per conto del FAI Giovanna Rossi di Schio, per conto della Diocesi di Vicenza Mons. Francesco Gasparini. Solo ora, dopo la conclusione del concorso svoltosi in Comune, è stato possibile indicare, da statuto, il componente di diritto in rappresentanza dei Musei Civici Mauro Passarin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I mass media ci informano che da una ottantina di giorni, cioè da quando si è svolta l'ultima seduta del CdA della Fondazione Roi, retta dal presidente Ilvo Diamanti, l'organo di governo della istituzione non è stato completato. Infatti molto rapidamente è stata rinominata per conto del FAI Giovanna Rossi di Schio, per conto della Diocesi di Vicenza Mons. Francesco Gasparini. Solo ora, dopo la conclusione del concorso svoltosi in Comune, è stato possibile indicare, da statuto, il componente di diritto in rappresentanza dei Musei Civici Mauro Passarin.			
			Continua a leggere
			Fondazione Roi, odg di Giovanni Rolando e csx: il sindaco Francesco Rucco riferisca in consiglio comunale
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 11:05 Qui di seguito pubblichiamo l'Ordine del giorno sulla Fondazione Roi, affinché - scrive nella nota di accompagnamento che pubblichiamo il consigliere comunale del PD Giovanni Rolando -  il sindaco, titolare della delega alla Cultura, si presenti  in aula del consiglio comunale a riferire all'assemblea e alla città, pubblicamente e in totale trasparenza, lo stato dell'arte della Fondazione. E ad indicare le prospettive per un ritorno alla normalità e all'operatività della Fondazione stessa, dopo le vicissitudini, con gravissime perdite economiche di milioni di euro legate al crac della Popolare a guida Gianni Zonin e alla nomina del Cda con membri  designati dalla BPVi sotto la presidenza Zonin, dopo le dimissioni del presidente prof. Ilvo Diamanti  e altri consiglieri del Cda e quelle del prof. Giovanni Villa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Qui di seguito pubblichiamo l'Ordine del giorno sulla Fondazione Roi, affinché - scrive nella nota di accompagnamento che pubblichiamo il consigliere comunale del PD Giovanni Rolando -  il sindaco, titolare della delega alla Cultura, si presenti  in aula del consiglio comunale a riferire all'assemblea e alla città, pubblicamente e in totale trasparenza, lo stato dell'arte della Fondazione. E ad indicare le prospettive per un ritorno alla normalità e all'operatività della Fondazione stessa, dopo le vicissitudini, con gravissime perdite economiche di milioni di euro legate al crac della Popolare a guida Gianni Zonin e alla nomina del Cda con membri  designati dalla BPVi sotto la presidenza Zonin, dopo le dimissioni del presidente prof. Ilvo Diamanti  e altri consiglieri del Cda e quelle del prof. Giovanni Villa.			
			Continua a leggere
			L'Italia "morandizzata": a New York va all'asta un quadro di Buzzi di Giulia Maria Crespi fondatrice del Fai, a Vicenza rimane nel cda della Fondazione Roi Giovanna Rossi di Schio
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 09:59 Se il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, ha risposto i primi giorni di settembre alla nostra domanda (fatta il 7 agosto e ripetuta il 23 così: «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi"») assumendosi la piena responsabilità di mons. Francesco Gasparini nel cda della Roi («Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"»), non lo stesso si può dire per il Fai e il suo presidente attuale Andrea Carandini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, ha risposto i primi giorni di settembre alla nostra domanda (fatta il 7 agosto e ripetuta il 23 così: «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi"») assumendosi la piena responsabilità di mons. Francesco Gasparini nel cda della Roi («Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"»), non lo stesso si può dire per il Fai e il suo presidente attuale Andrea Carandini.			
			Continua a leggere
			Premio “Frontino Montefeltro”, Ilvo Diamanti personaggio dell’anno
Lunedi 8 Ottobre 2018 alle 15:37 
				
			
			
			Il professor Ilvo Diamanti, sociologo, politologo ed editorialista, ha ricevuto domenica scorsa 7 ottobre a Frontino (Pesaro-Urbino) il premio “Personaggio dell’annoâ€. La cerimonia in occasione della XXXVI edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltroâ€, fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. Il Premio è nato nel 1981 per la collaborazione tra Carlo Bo, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino, che è stato Presidente della Giuria per vent’anni e Antonio Mariani, storico sindaco del Comune di Frontino.
Continua a leggereLe dichiarazioni di mons. Pizziol su mons. Gasparini riportano l'attenzione sulla Fondazione Roi: si svelino alcun arcani e si spazzoli la polvere da sotto il tappeto
Domenica 9 Settembre 2018 alle 20:08 «Nel marzo 2016 don Francesco Gasparini era stato chiamato nel cda della Fondazione Roi personalmente dal presidente di allora Gianni Zonin e me ne riferì solo a nomina ricevuta. Ora la situazione è diversa perché a norma di statuto è la Diocesi di Vicenza a scegliere un suo rappresentante. Prima di designarlo, quindi, ho parlato chiaramente con lui sottolineandogli, ove servisse, che ora nel cda non parlerà più a titolo personale ma seguirà le indicazioni della Diocesi che rappresenta per mia scelta". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Nel marzo 2016 don Francesco Gasparini era stato chiamato nel cda della Fondazione Roi personalmente dal presidente di allora Gianni Zonin e me ne riferì solo a nomina ricevuta. Ora la situazione è diversa perché a norma di statuto è la Diocesi di Vicenza a scegliere un suo rappresentante. Prima di designarlo, quindi, ho parlato chiaramente con lui sottolineandogli, ove servisse, che ora nel cda non parlerà più a titolo personale ma seguirà le indicazioni della Diocesi che rappresenta per mia scelta". 			
			Continua a leggere
			Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 17:16 «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi»: così il 23 agosto ricordavamo l'appello già fatto il 7 agosto e inviato al vescovo di Vicenza e al presidente del Fai nazionale con l'invito a non confermare nel cda della Fondazione Roi i due consiglieri dell'era Gianni Zonin Mons. Francesco Gasparini, direttore del Museo Diocesano, e la signora Giovanna de Vigili Kreutzemberg Rossi di Schio, presidentessa del Fai di Vicenza, che, designati secondo le voci da Diocesi di Vicenza e Fai nazionale rimarranno nel cda Roi grazie al nuovo statuto da loro stessi studiato e approvato oltre che discutibilmente "vidimato" dalla Regione Veneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi»: così il 23 agosto ricordavamo l'appello già fatto il 7 agosto e inviato al vescovo di Vicenza e al presidente del Fai nazionale con l'invito a non confermare nel cda della Fondazione Roi i due consiglieri dell'era Gianni Zonin Mons. Francesco Gasparini, direttore del Museo Diocesano, e la signora Giovanna de Vigili Kreutzemberg Rossi di Schio, presidentessa del Fai di Vicenza, che, designati secondo le voci da Diocesi di Vicenza e Fai nazionale rimarranno nel cda Roi grazie al nuovo statuto da loro stessi studiato e approvato oltre che discutibilmente "vidimato" dalla Regione Veneto. 			
			Continua a leggere
			Gianni Mion, la mente dietro i Benetton: a Vicenza ha obbedito a Variati per le nomine in Fondazione Roi e non ha bloccato in BPVi la sontuosa liquidazione di Iorio
Sabato 1 Settembre 2018 alle 19:43 Su Dagospia leggiamo la ricostruzione (di seguito l'articolo*) delle operazioni pro gruppo Benetton griffate Gianni Mion, l’ultimo presidente della Banca Popolare di Vicenza prima della sua messa in liquidazione coatta amministrativa, che non ha bloccato la liquidazione da capogiro del suo primo ad Francesco Iorio, difeso già da Stefano Dolcetta per evitargli un’azione di responsabilità per il periodo del suo mandato. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Su Dagospia leggiamo la ricostruzione (di seguito l'articolo*) delle operazioni pro gruppo Benetton griffate Gianni Mion, l’ultimo presidente della Banca Popolare di Vicenza prima della sua messa in liquidazione coatta amministrativa, che non ha bloccato la liquidazione da capogiro del suo primo ad Francesco Iorio, difeso già da Stefano Dolcetta per evitargli un’azione di responsabilità per il periodo del suo mandato. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    