Archivio per tag: Il Sole 24 Ore Radiocor Plus
	
	
			
							
					Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 "Parleremo della situazione e di possibili soluzioni alternative" all'intervento di Atlante. Questa la dichiarazione rilasciata a il Sole 24 ore Radiocor Plus da un consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza prima della riunione del Cda attualmente in corso. Negli scorsi giorni Fabrizio Viola e Cristiano Carrus, gli A.d. Delle due ex popolari, avevano chiesto l'intervento del Fondo in merito al rafforzamento patrimoniale richiesto dalla Commissione Europea di oltre un miliardo, come condizione per il via libera alla ricapitalizzazione da parte dello Stato			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Parleremo della situazione e di possibili soluzioni alternative" all'intervento di Atlante. Questa la dichiarazione rilasciata a il Sole 24 ore Radiocor Plus da un consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza prima della riunione del Cda attualmente in corso. Negli scorsi giorni Fabrizio Viola e Cristiano Carrus, gli A.d. Delle due ex popolari, avevano chiesto l'intervento del Fondo in merito al rafforzamento patrimoniale richiesto dalla Commissione Europea di oltre un miliardo, come condizione per il via libera alla ricapitalizzazione da parte dello Stato			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cda Banca Popolare di Vicenza, in attesa delle risposte del Fondo Atlante si studiano "soluzioni alternative"
Martedi 30 Maggio 2017 alle 11:19 "Parleremo della situazione e di possibili soluzioni alternative" all'intervento di Atlante. Questa la dichiarazione rilasciata a il Sole 24 ore Radiocor Plus da un consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza prima della riunione del Cda attualmente in corso. Negli scorsi giorni Fabrizio Viola e Cristiano Carrus, gli A.d. Delle due ex popolari, avevano chiesto l'intervento del Fondo in merito al rafforzamento patrimoniale richiesto dalla Commissione Europea di oltre un miliardo, come condizione per il via libera alla ricapitalizzazione da parte dello Stato			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Parleremo della situazione e di possibili soluzioni alternative" all'intervento di Atlante. Questa la dichiarazione rilasciata a il Sole 24 ore Radiocor Plus da un consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza prima della riunione del Cda attualmente in corso. Negli scorsi giorni Fabrizio Viola e Cristiano Carrus, gli A.d. Delle due ex popolari, avevano chiesto l'intervento del Fondo in merito al rafforzamento patrimoniale richiesto dalla Commissione Europea di oltre un miliardo, come condizione per il via libera alla ricapitalizzazione da parte dello Stato			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Il destino delle due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, passa inevitabilmente per una nuova iniezione di capitali privati  da parte dell'azionista Atlante o da parte delle banche  italiane, attraverso un veicolo ad hoc, o con l'apporto del  braccio volontario del Fondo interbancario, prima che si  possa aprire l'ombrello pubblico della ricapitalizzazione  precauzionale. Questo lo scenario che resta attuale in queste ore di contatti febbrili secondo fonti a conoscenza del dossier. I vertici delle due banche venete a Roma da stamani, dopo l'incontro con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sono rimasti per ore riuniti in una delle sedi romane della Popolare di Vicenza banca dalla quale sono usciti senza rilasciare dichiarazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il destino delle due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, passa inevitabilmente per una nuova iniezione di capitali privati  da parte dell'azionista Atlante o da parte delle banche  italiane, attraverso un veicolo ad hoc, o con l'apporto del  braccio volontario del Fondo interbancario, prima che si  possa aprire l'ombrello pubblico della ricapitalizzazione  precauzionale. Questo lo scenario che resta attuale in queste ore di contatti febbrili secondo fonti a conoscenza del dossier. I vertici delle due banche venete a Roma da stamani, dopo l'incontro con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sono rimasti per ore riuniti in una delle sedi romane della Popolare di Vicenza banca dalla quale sono usciti senza rilasciare dichiarazioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
BPVi e Veneto Banca: inevitabile intervento di Atlante o delle banche prima dello Stato. Radiocor non esclude le dimissioni dei due cda
Giovedi 25 Maggio 2017 alle 16:48 Il destino delle due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, passa inevitabilmente per una nuova iniezione di capitali privati  da parte dell'azionista Atlante o da parte delle banche  italiane, attraverso un veicolo ad hoc, o con l'apporto del  braccio volontario del Fondo interbancario, prima che si  possa aprire l'ombrello pubblico della ricapitalizzazione  precauzionale. Questo lo scenario che resta attuale in queste ore di contatti febbrili secondo fonti a conoscenza del dossier. I vertici delle due banche venete a Roma da stamani, dopo l'incontro con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sono rimasti per ore riuniti in una delle sedi romane della Popolare di Vicenza banca dalla quale sono usciti senza rilasciare dichiarazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il destino delle due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, passa inevitabilmente per una nuova iniezione di capitali privati  da parte dell'azionista Atlante o da parte delle banche  italiane, attraverso un veicolo ad hoc, o con l'apporto del  braccio volontario del Fondo interbancario, prima che si  possa aprire l'ombrello pubblico della ricapitalizzazione  precauzionale. Questo lo scenario che resta attuale in queste ore di contatti febbrili secondo fonti a conoscenza del dossier. I vertici delle due banche venete a Roma da stamani, dopo l'incontro con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sono rimasti per ore riuniti in una delle sedi romane della Popolare di Vicenza banca dalla quale sono usciti senza rilasciare dichiarazioni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    