Archivio per tag:  granaglie con micotossine
	
	
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -    "In Veneto non ci sarà alcun utilizzo  alimentare per mais e granaglie che presentassero contaminazioni da  micotossine superiori ai limiti di legge. Il primo obiettivo, il nostro  dovere, è la salute dei cittadini e la garanzia della salubrità dei  cibi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, vuole  togliere ogni dubbio su una delle questioni aperte dal lungo periodo  siccitoso, in conseguenza del quale mais e cereali sono stati attaccati  da patogeni fungini capaci di produrre tossine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "In Veneto non ci sarà alcun utilizzo  alimentare per mais e granaglie che presentassero contaminazioni da  micotossine superiori ai limiti di legge. Il primo obiettivo, il nostro  dovere, è la salute dei cittadini e la garanzia della salubrità dei  cibi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, vuole  togliere ogni dubbio su una delle questioni aperte dal lungo periodo  siccitoso, in conseguenza del quale mais e cereali sono stati attaccati  da patogeni fungini capaci di produrre tossine.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Siccità, Manzato: controlli a tappeto e nessun utilizzo alimentare granaglie con micotossine
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 09:52 Regione Veneto   -    "In Veneto non ci sarà alcun utilizzo  alimentare per mais e granaglie che presentassero contaminazioni da  micotossine superiori ai limiti di legge. Il primo obiettivo, il nostro  dovere, è la salute dei cittadini e la garanzia della salubrità dei  cibi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, vuole  togliere ogni dubbio su una delle questioni aperte dal lungo periodo  siccitoso, in conseguenza del quale mais e cereali sono stati attaccati  da patogeni fungini capaci di produrre tossine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "In Veneto non ci sarà alcun utilizzo  alimentare per mais e granaglie che presentassero contaminazioni da  micotossine superiori ai limiti di legge. Il primo obiettivo, il nostro  dovere, è la salute dei cittadini e la garanzia della salubrità dei  cibi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, vuole  togliere ogni dubbio su una delle questioni aperte dal lungo periodo  siccitoso, in conseguenza del quale mais e cereali sono stati attaccati  da patogeni fungini capaci di produrre tossine.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    