Archivio per tag: Giuseppe Tapparello
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alla Muttoni protagonista il progetto "Donare il sangue per donare la vita". Coinvolti quasi 500 alunni di nove scuole cittadine
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 16:26 Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
			Ass. Tapparello: Spagna,vittoria dei giovani
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 08:03 Il secondo assessore allo sport a ‘emettere' il suo giudizio sul trionfo spagnolo ai mondiali è Giuseppe Tapparello, il primo de 3 assessori allo sport dell'era Hüllweck: "La Spagna ha vinto con merito perchè ha giocato e spinto di più mentre gli olandesi erano troppo nervosi e fallosi. Ma il calcio è fatto di episodi e se Robben non avesse sbaglia avrebbe vinto l'Olanda. Merito degli iberici aver inserito e fatto crescere nella nazionale tanti giovani che hanno la rabbia di emergere e tanta voglia di vincere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il secondo assessore allo sport a ‘emettere' il suo giudizio sul trionfo spagnolo ai mondiali è Giuseppe Tapparello, il primo de 3 assessori allo sport dell'era Hüllweck: "La Spagna ha vinto con merito perchè ha giocato e spinto di più mentre gli olandesi erano troppo nervosi e fallosi. Ma il calcio è fatto di episodi e se Robben non avesse sbaglia avrebbe vinto l'Olanda. Merito degli iberici aver inserito e fatto crescere nella nazionale tanti giovani che hanno la rabbia di emergere e tanta voglia di vincere".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    