Archivio per tag: Gioco d'azzardo
Convegno sul gioco d'azzardo, Variati: il grande assente è il Governo
Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 14:18
È il commento del sindaco Achille Variati, oggi a Roma per partecipare al convegno “2014 i-Gambling in Europe - Rules, economics and business for the gaming market†in rappresentanza dell’Anci di cui è componente del Consiglio Nazionale.
Continua a leggere
Gioco d'azzardo e ludopatia, il sindaco Variati interverrà a un convegno internazionale
Martedi 17 Settembre 2013 alle 14:13
Categorie: Politica
On. Erika Stefani, Lega Nord - “Quella di ieri in Senato è stata una vittoria della gente, più che della Lega Nord. Noi ci siamo solo fatti interpreti del disagio e delle sofferenze che il proliferare delle slot machine e dei giochi online provoca. Sorprende che il Governo, a parte qualche dichiarazione di facciata, non si muova per porre un freno a quella che sta diventando una vera e propria piaga sociale che rovina le famiglie e getta le persone sul lastrico.
Continua a leggere
Gioco d'azzardo, Stefani: Lega riesce dove il Pd vicentino ha fallito
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 14:17
Categorie: Politica
MoVimento 5 Stelle Bassano del Grappa - Il gioco è la terza industria in Italia, dopo Eni e Fiat. E’ un settore che non conosce crisi e aumenta ogni anno il suo giro di affari che è stimato in 76,1 miliardo di euro, ossia il 4% del Pil nazionale, a cui vanno aggiunti almeno altri 10 miliardi per quello illegale, in mano alle organizzazioni criminali. Una cifra impressionante, in base alla quale ogni italiano, compresi nel computo statistico anche i neonati, spende ogni anno 1.260 euro per i giochi, ovvero 100 euro al mese, collocando il nostro Paese al primo posto in Europa e al terzo nel mondo tra i paesi che giocano di più.
Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle contro il gioco d'azzardo
Domenica 16 Giugno 2013 alle 21:04
Categorie: Politica
Gioco, progetto di legge leghista in Regione per prevenire le dipendenze
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 17:54
Lega Nord Veneto - In Veneto la spesa pro-capite per il gioco d’azzardo è cresciuta, dall’inizio della crisi nel 2008, del 43,5%, con ben 1.072 euro pro capite (erano 747 nel 2008). Le persone con problemi di dipendenza sono circa 15.000; il 61% dei giovanissimi tra i 15 e i 20 anni partecipa con frequenza a giochi che prevedono vincite in denaro. Da questi numeri parte il progetto di legge presentato dal consigliere leghista Cristiano Corazzari e dal vicecapogruppo Paolo Tosato, sottoscritto da tutto il Carroccio,
Continua a leggereLudopatia: sul sito del Comune indirizzi utili e l'iniziativa "Cerca il bar più vicino senza slot!"
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 14:00
Categorie: Politica, Sanità
On. Sergio Berlato, parlamento europeo e coordinatore del Popolo della Libertà di Vicenza - “L’Italia è ormai una delle nazioni europee dove il gioco d’azzardo è maggiormente praticato e questo sta comportando un incremento preoccupante del numero di persone che stanno dilapidando interi patrimoni. Bisogna evitare di aggiungere al dramma della crisi economica ed occupazionale anche il dramma di chi cede alla tentazione di facili guadagni, depauperando anche le poche risorse rimaste†interviene così l’on. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Ludopatia, Berlato: introdurre accesso al gioco con la tessera sanitaria
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 17:38
Categorie: Politica
Agipro news - Il Consiglio Regionale del Veneto è al lavoro su un progetto di legge trasversale per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Lo ha anticipato ad Agipronews il capogruppo del Pdl in Consiglio Regionale Dario Bond. Il progetto di legge trasversale nasce da diverse mozioni presentate in Consiglio Regionale dai consiglieri di diversi schieramenti e si propone di «avviare il monitoraggio dei giocatori patologici, la formazione per i gestori delle sale da gioco e per il personale delle strutture sanitarie, oltre che per i giovani nelle scuole».
Continua a leggere
Gioco patologico, Regione Veneto a lavoro per disegno legge contro le dipendenze
Lunedi 4 Marzo 2013 alle 15:04
Continua a leggere
Categorie: Politica
Raffaele Colombara, consigliere comunale - "Mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo ha lanciato un appello ai partiti e ai candidati alle prossime elezioni politiche affinché assumano pubblicamente l'impegno, per la prossima legislatura, a regolamentare la diffusione del gioco d'azzardo nel nostro paese.
Continua a leggere
Limite al gioco d'azzardo, chiesta l'adesione ai candidati vicentini
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 15:55
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - "I tribunali stanno colmando il vuoto lasciato dalla politica, ma intanto la ludopatia ha causato l'ennesima vittima nel nostro territorio". Così il sindaco Achille Variati commenta la recente sentenza del Tar del Piemonte sul gioco d'azzardo e poi continua: "Il Tar del Piemonte ha chiesto alla Corte Costituzionale - spiega Variati - di dichiarare incostituzionali le leggi che escludono la competenza dei Comuni ad adottare atti normativi e provvedimenti volti a limitare l'uso degli apparecchi da gioco.
Continua a leggere
Gioco d'azzardo, Variati: "Il Tar riempie il vuoto lasciato dalla politica"
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:04