Scuola, Elena Donazzan: "con l'autonomia lotterò perchè i c.d. professori "mordi e fuggi" non abbiano vita facile in Veneto"
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 17:15
"Con l'autonomia del Veneto non accadrà mai più quello che è accaduto a Bassano che è tutt'altro che un episodio isolato". Esordisce così l'assessore regionale all'istruzione, Elena Donazzan, commentando il caso di un insegnante che al liceo Gian Battista Brocchi di Bassano del Grappa ha ottenuto una supplenza ed è poi tornato al sud, innescando forti polemiche e un dibattito tra etica e diritto sui cosiddetti professori 'mordi e fuggi'. "Condivido il comportamento del preside del liceo Brocchi Gianni Zen - riprende Donazzan - che ha la responsabilità di una scuola d'eccellenza e del governo di una complessità di docenti la cui motivazione all'insegnamento viene colpita duramente dal comportamento isolato di qualche collega".
Continua a leggere
Il 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% beve: simposio per analizzare dati ricerca Rezzara
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 14:54
Comune di Vicenza - Il 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% fa uso di alcol fino ad arrivare all'euforia, il 28% si ubriaca. Questi dati piuttosto allarmanti sulle nuove dipendenze emergono dalla ricerca che l'Istituto Rezzara ha effettuato nei mesi scorsi tra giovani delle scuole superiori e adulti del Vicentino e che sarà analizzata nel 19 Simposio sulla vita di relazione proposto insieme a Comune di Vicenza e Confindustria Vicenza il 5, 6 e 7 novembre.
Continua a leggere
Concorso a presidi: errori nei quiz. Tra gli esperti Gianni Zen del Brocchi di Bassano
Domenica 9 Ottobre 2011 alle 02:03
Il ministero dell' Istruzione non ne infila una (questo articolo su La Repubblica è di venerdì 7, qui riportiamo il link alla notiza del successivo intervento riparatorio dell'Ansas, Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica, con l'elenco degli esperti tra cui Gianni Zen, già preside del Rossi, ora del liceo Brocchi di Bassano, n.d.r.). A cinque giorni da un concorso per presidi che ha connotati storici - manca da sei anni, vi partecipano oltre 44 mila insegnanti - i suoi funzionari si stanno affannando a togliere 976 domande dalla griglia dei test.
Continua a leggere
RoboCup Junior Italia in Fiera col Rossi
Domenica 7 Febbraio 2010 alle 23:48Redazione di VicenzaPiù  Â
Sarà Vicenza, in Fiera e con la collaborazione dell'Istituto Rossi, ad ospitare la seconda edizione del campionato italiano di robotica, la "RoboCup Junior Italia 2010", con sfide tra quasi tutte le regioni nel calcio, nella danza e in operazioni di salvataggio.
Il preside dell'Itis Rossi, Gianni Zen, ha incontrato il prof. Marcianò, presidente della Rete, di cui il Rossi fa parte e che organizza l'evento anche quest'anno, dopo averlo fatto al Lingotto di Torino lo scorso anno, e ha dichiarato: "Ho aderito con entusiasmo alla proposta dei miei professori Stefano Andriolo e Donato Vodola ed il fatto che il Comune di Vicenza, la Provincia e la Regione Veneto abbiano dato il loro patrocinio e che la Fiera ci abbia messo a disposizione tremila metri quadrati significa che siamo riconosciuti come un interlocutore credibile anche dal territorio".
L'evento avrà luogo dal 15 al 17 aprile e vedrà la presenza di almeno 100 squadre, già iscritte in rappresentanza di 48 scuole, e composte da un docente e 5 allievi, per cui Vicenza accoglierà almeno 800 partecipanti al campionato, i cui vincitori, alla guida dei loro robot, rappresenteranno l'Italia a Singapore nel giugno 2010.
Continua a leggere
