Archivio per tag: Francesco Zanotto
	
	
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Hanno abitato - riporta un comunicato di Viacqua - per 132 ore l’acquario-cassonetto creato dallo scultore vicentino Alberto Salvetti, l’installazione river-specific “C’È VITA ANCORA†realizzata per “Acque Comuni†e presentata al pubblico domenica scorsa nel Giardino del Teatro Astra. Ed ora si preparano a fare ritorno alle acque del fiume Retrone, che costituiscono il loro habitat naturale: si tratta di 29 alborelle, 5 scardole, 2 tinche, 2 anguille, 3 barbi, 1 cavedano, 2 persico reale, 2 carpe, 3 carpe a specchi e 1 luccio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Hanno abitato - riporta un comunicato di Viacqua - per 132 ore l’acquario-cassonetto creato dallo scultore vicentino Alberto Salvetti, l’installazione river-specific “C’È VITA ANCORA†realizzata per “Acque Comuni†e presentata al pubblico domenica scorsa nel Giardino del Teatro Astra. Ed ora si preparano a fare ritorno alle acque del fiume Retrone, che costituiscono il loro habitat naturale: si tratta di 29 alborelle, 5 scardole, 2 tinche, 2 anguille, 3 barbi, 1 cavedano, 2 persico reale, 2 carpe, 3 carpe a specchi e 1 luccio. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sabato verranno liberati nel Retrone i pesci dopo 132 ore nell’acquario-cassonetto di Acque Comuni
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 16:59 Hanno abitato - riporta un comunicato di Viacqua - per 132 ore l’acquario-cassonetto creato dallo scultore vicentino Alberto Salvetti, l’installazione river-specific “C’È VITA ANCORA†realizzata per “Acque Comuni†e presentata al pubblico domenica scorsa nel Giardino del Teatro Astra. Ed ora si preparano a fare ritorno alle acque del fiume Retrone, che costituiscono il loro habitat naturale: si tratta di 29 alborelle, 5 scardole, 2 tinche, 2 anguille, 3 barbi, 1 cavedano, 2 persico reale, 2 carpe, 3 carpe a specchi e 1 luccio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Hanno abitato - riporta un comunicato di Viacqua - per 132 ore l’acquario-cassonetto creato dallo scultore vicentino Alberto Salvetti, l’installazione river-specific “C’È VITA ANCORA†realizzata per “Acque Comuni†e presentata al pubblico domenica scorsa nel Giardino del Teatro Astra. Ed ora si preparano a fare ritorno alle acque del fiume Retrone, che costituiscono il loro habitat naturale: si tratta di 29 alborelle, 5 scardole, 2 tinche, 2 anguille, 3 barbi, 1 cavedano, 2 persico reale, 2 carpe, 3 carpe a specchi e 1 luccio. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    