Martedi 10 Dicembre 2013 alle 12:21
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - Dopo le manifestazioni che nei giorni scorsi hanno bloccato citta' come Genova e Firenze perche' i dipendenti del servizio pubblico di trasporto, violando le leggi di tutti, hanno ritenuto di cosi' far intendere le loro ragioni alle rispettive controparti, in questi
giorni e' la volta del movimento dei
forconi che sta coinvolgendo ben piu' luoghi rispetto a quelli dei dipendenti dei bus urbani.
Continua a leggere
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 17:03
Comune di Vicenza - Anche la polizia locale e il settore Mobilità del Comune di Vicenza stanno operando a supporto della questura nell'indirizzare il traffico, interessato da
stamattina dall'annunciata protesta “L'Italia si fermaâ€. La situazione è in continuo divenire perchè i
blocchi si spostano in continuazione. In questo momento, a Vicenza la tangenziale sud è aperta da Vicenza Ovest a Vicenza Est, mentre è chiusa da Campedello a Vicenza Ovest, con obbligo di uscita in Riviera Berica per il traffico proveniente da Vicenza Est-Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 14:52
La protesta nazionale "Blocchiamo l'Italia" dei cosidetti "Forconi" alla quale si sono aggregati diversi gruppi di persone dagli studenti ai disoccupati sta paralizzando anche Vicenza. I manifestanti hanno preso di mira i caselli autostradali e le tangenziali bloccando il trafficco: disagi notevoli vengono registrati agli accessi autostradali di Vicenza Ovest, Montecchio Maggiore, Montebello e della tangenziale sud. Una rivendicazione contro la politica e lo Stato che gli organizzatori minacciano di protrarre anche a domani (
nella foto il casello di Montecchio questa mattina).
Continua a leggere