Non è da ora, dopo aver letto quanto pubblica Il Corriere del Veneto (e riporta VicenzaPiu.com, ndr) sul futuro della Fondazione Roi, che ho non poche perplessità circa le scelte, già ventilate nel passato e ora ritrovate nell'articolo sopra citato. La mia visione di tutto quanto è avvenuto nella Fondazione in questi ultimi anni, parte da una cosa che ritengo fondamentale: il rispetto assoluto della volontà del marchese Giuseppe Roi. Quindi considero basilare il ripristino della mission contenuta nello statuto: la cura dei musei civici di Vicenza.
Continua a leggere
Il futuro nelle mani di tre enti ormai (pare) definiti e la strada intrapresa verso un'eventuale azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente, Gianni Zonin, che avanza. La Fondazione Roi affronta un periodo delicato. Entro le prossime settimane l'ente di contra' San Marco scioglierà le riserve in merito ai tre enti che sostituiranno l'ex-Banca popolare di Vicenza nello statuto per la nomina di tre componenti del cda (con potere di cooptazione di altri 3, più il direttore scientifico di Palazzo Chiericati che è membro di diritto).Â
Continua a leggere
Ci prepariamo a fare una semplice, ma per noi fondamentale, osservazione sull'eventuale assenza dei pentastellati da sala Bernarda nel caso venisse confermata la bocciatura della loro lista dalla Casaleggio & Di Maio company domani, sabato 12 maggio, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste per le amministrative di Vicenza del 10 giugno prossimo, giorno per il quale Daniele Ferrarin ha dato appuntamento a una conferenza stampa definitiva all'ingresso di Palazzo Trissino (vedi in fondo*)da cani da guardia del potere)
Otello Dalla Rosa ha annunciato oggi, 11 maggio, "due scelte strategiche: il ‘nuovo' Municipio resta in centro (all'ex CCIA) e recuperiamo fondi per la nuova Bertoliana". L'argomento meriterà riflessioni, che ci riserviamo di fare, visto che lo strumento individuato per trasferire Palazzo Trissino... all'ex sede della Camera di Commercio di Vicenza è un nuovo " Fondo Immobiliare", dopo che il "vecchio" (diverso in cosa dal nuovo?) è stato bocciato con sommo scorno di Achille Variati su input anche di Dalla Rosa, allora "discontinuo" col sindaco uscente.
Fa piacere verificare che, seppur con motivazioni diverse, la Fondazione Roi è ancora in grado di elargire contributi mirati. Per lo meno in questa circostanza, il contributo di 600.000 € è rispettoso del dettato statutario del Marchese Giuseppe Roi. Pur restando sempre in attesa di una spiegazione circa la donazione di 50.000 euro dei 100.000 totali elargiti alla società di un privato, Marco Goldin, con la promessa non mantenuta di assegnare l'allestimento della mostra di Van Gogh al Chiericati, non possiamo che essere lieti che questa volta il beneficiario sia, finalmente e inoppugnabilmente da statuto, il nostro maggior museo civico.
Continua a leggere
Un nuovo contributo di 6oo mila euro per Palazzo Chiericati e il cantiere, annunciato a dicembre, che partirà solo fra qualche mese. La pinacoteca di piazza Matteotti attende il nuovo cantiere per il restauro dell'ultima grande parte del monumento, ovvero l'ala Ottocentesca. Per portare dipinti, mobili, statue e disegni nella sezione più antica del palazzo il Comune ha già predisposto un finanziamento di 2,5 milioni di euro, di cui 1 milione di euro di fondi comunali e 1,5 milioni di euro dalla Fondazione Cariverona.Â
Continua a leggere
Riguardo e riascolto questo video, pubblicato il 22 ago 2017 proprio da VicenzaPiu.com e relativo ad una conferenza stampa, svoltasi in Sala degli Stucchi, con la partecipazione del sindaco Achille Variati e relativa alle modifiche dell'allestimento per la mostra di Marco Goldin in Basilica Palladiana richieste dalla Soprintendenza in relazione al contributo della Fondazione Roi per gli allestimenti. In quella circostanza il sindaco, rispondendo alle domande del direttore di questo mezzo, ribadisce la dichiarazione fatta in precedenza dal vice presidente del CdA della Fondazione Roi, Andrea Valmarana, proprio in relazione al riutilizzo dell'allestimento messo in opera in basilica per la mostra dedicata Van Gogh, da parte dei Musei Civici.
Sabato 21 aprile in altri 3.500 vicentini sono accorsi a costituirsi parte civile o a confermare gli atti già sottoscritti nel processo BPViapprofittando dell'udienza in cui il gip Roberto Venditti ha iniziato l'esame della richiesta di riunificazione dei due filoni di indagini contro i 7 imputati, con in testa Gianni Zonin e  Samuele Sorato (la cui posizione è stata, però, stralciata), di aver generato il crac pagato da oltre 110.000 soci risparmiatori con l'azzeramento delle loro azioni: un flop da 6 miliardi circa senza considerare i danni ulteriori connessi a circa 10 miliardi di NPL ora in mano alla SGA.
Continua a leggere
Pubblicato il 22 aprile alle 22.21, aggiornato alle 23.23. «Giovanni Coviello si candida al Senato con Insieme e "affida" ad Angelo Di Natale la direzione di VicenzaPiu.com: "l'informazione è l'aria con cui una democrazia respira»: sotto questo titolo il 6 febbraio Angelo Di Natale salutava i lettori di VicenzaPiu.com di cui aveva assunto la direzione aderendo alla mia richiesta di voler tenere distaccato il giornale, pur se non dovuto, dalla mia candidatura di pura bandiera (ero terzo in una lista che mai ne avrebbe eletto neanche il primo) alle Politiche 2018 con Insieme (la coalizione emanazione del Psi con al suo interno Verdi, prodiani e esponenti di Area Civica).
Continua a leggere