Archivio per tag: Folco finanziaria
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Ordini lavorati «a mano», registri su un file excel senza password e  modificati da qualsiasi dipendente. E il progetto di un sistema  informatico imparziale nella gestione degli ordini di compravendita  delle azioni, quello che a inizio 2015, prima dello scatenarsi della  bufera indotta dalle ispezioni Bce il presidente Gianni Zonin aveva  immaginato come un «Borsino» gestito dall’Istituto centrale delle banche  popolari, che è rimasto al palo per tre anni. Mentre sul fronte delle  azioni di responsabilità, dopo il via libera di Veneto Banca  l’attenzione si sposta ora su Popolare di Vicenza, che ha convocato la  sua assemblea il 13 dicembre, nuovi elementi emergono sugli elementi  critici del passato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ordini lavorati «a mano», registri su un file excel senza password e  modificati da qualsiasi dipendente. E il progetto di un sistema  informatico imparziale nella gestione degli ordini di compravendita  delle azioni, quello che a inizio 2015, prima dello scatenarsi della  bufera indotta dalle ispezioni Bce il presidente Gianni Zonin aveva  immaginato come un «Borsino» gestito dall’Istituto centrale delle banche  popolari, che è rimasto al palo per tre anni. Mentre sul fronte delle  azioni di responsabilità, dopo il via libera di Veneto Banca  l’attenzione si sposta ora su Popolare di Vicenza, che ha convocato la  sua assemblea il 13 dicembre, nuovi elementi emergono sugli elementi  critici del passato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
BPVi, mancava una procedura informatica sulla compravendita di azioni
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 09:14 Ordini lavorati «a mano», registri su un file excel senza password e  modificati da qualsiasi dipendente. E il progetto di un sistema  informatico imparziale nella gestione degli ordini di compravendita  delle azioni, quello che a inizio 2015, prima dello scatenarsi della  bufera indotta dalle ispezioni Bce il presidente Gianni Zonin aveva  immaginato come un «Borsino» gestito dall’Istituto centrale delle banche  popolari, che è rimasto al palo per tre anni. Mentre sul fronte delle  azioni di responsabilità, dopo il via libera di Veneto Banca  l’attenzione si sposta ora su Popolare di Vicenza, che ha convocato la  sua assemblea il 13 dicembre, nuovi elementi emergono sugli elementi  critici del passato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ordini lavorati «a mano», registri su un file excel senza password e  modificati da qualsiasi dipendente. E il progetto di un sistema  informatico imparziale nella gestione degli ordini di compravendita  delle azioni, quello che a inizio 2015, prima dello scatenarsi della  bufera indotta dalle ispezioni Bce il presidente Gianni Zonin aveva  immaginato come un «Borsino» gestito dall’Istituto centrale delle banche  popolari, che è rimasto al palo per tre anni. Mentre sul fronte delle  azioni di responsabilità, dopo il via libera di Veneto Banca  l’attenzione si sposta ora su Popolare di Vicenza, che ha convocato la  sua assemblea il 13 dicembre, nuovi elementi emergono sugli elementi  critici del passato.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    