Archivio per tag: Fogazzaro in tasca
	
	
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Galla Caffè  -  A cento anni dalla morte Antonio Fogazzaro si è ormai conquistato un posto tra i classici della letteratura italiana. Anche se con una certa fatica e con qualche ritardo la critica gli ha assegnato lo spazio che si merita accanto ai più grandi scrittori dell'ottocento. Un passo ulteriore forse lo devono fare proprio i lettori non specialisti, magari scrollandosi di dosso qualche polverosa reminescenza scolastica e tornando a leggere i libri del grande vicentino per il semplice piacere di farlo. Tuttavia manca negli scaffali delle librerie un testo che aiuti i lettori ad orientarsi agevolmente nel tutt'altro che piccolo mondo fogazzariano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Galla Caffè  -  A cento anni dalla morte Antonio Fogazzaro si è ormai conquistato un posto tra i classici della letteratura italiana. Anche se con una certa fatica e con qualche ritardo la critica gli ha assegnato lo spazio che si merita accanto ai più grandi scrittori dell'ottocento. Un passo ulteriore forse lo devono fare proprio i lettori non specialisti, magari scrollandosi di dosso qualche polverosa reminescenza scolastica e tornando a leggere i libri del grande vicentino per il semplice piacere di farlo. Tuttavia manca negli scaffali delle librerie un testo che aiuti i lettori ad orientarsi agevolmente nel tutt'altro che piccolo mondo fogazzariano.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Fogazzaro in tasca, presentazione del nuovo libro di Cavalli sabato al Galla Caffè
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 12:30 Galla Caffè  -  A cento anni dalla morte Antonio Fogazzaro si è ormai conquistato un posto tra i classici della letteratura italiana. Anche se con una certa fatica e con qualche ritardo la critica gli ha assegnato lo spazio che si merita accanto ai più grandi scrittori dell'ottocento. Un passo ulteriore forse lo devono fare proprio i lettori non specialisti, magari scrollandosi di dosso qualche polverosa reminescenza scolastica e tornando a leggere i libri del grande vicentino per il semplice piacere di farlo. Tuttavia manca negli scaffali delle librerie un testo che aiuti i lettori ad orientarsi agevolmente nel tutt'altro che piccolo mondo fogazzariano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Galla Caffè  -  A cento anni dalla morte Antonio Fogazzaro si è ormai conquistato un posto tra i classici della letteratura italiana. Anche se con una certa fatica e con qualche ritardo la critica gli ha assegnato lo spazio che si merita accanto ai più grandi scrittori dell'ottocento. Un passo ulteriore forse lo devono fare proprio i lettori non specialisti, magari scrollandosi di dosso qualche polverosa reminescenza scolastica e tornando a leggere i libri del grande vicentino per il semplice piacere di farlo. Tuttavia manca negli scaffali delle librerie un testo che aiuti i lettori ad orientarsi agevolmente nel tutt'altro che piccolo mondo fogazzariano.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    