Archivio per tag:  Fineco
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Salvataggi bancari, anche BPVi valuta aumento costi per correntisti
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 09:38 
				
			
			
			Dopo i 350 milioni di bond subordinati targati  Banca Etruria, Banca delle Marche, CariChieti e CariFerrara finiti  polverizzati nelle mani dei risparmiatori, ora altri 100 milioni di quel  salvataggio così salato e discusso stanno per essere scaricati sulle  spalle di 4,5 milioni di correntisti. In questi mesi, infatti, scattano i  rincari dei costi di tenuta dei conti correnti presso il Banco  Popolare, Ubi e Unicredit, giustificati con i contributi versati da  tutte le banche al Sistema di garanzia dei depositi (che garantisce i  conti fino a 100 mila euro) e al Fondo nazionale di risoluzione. PER questi tre istituti un tale aggravio di  costi costituisce un «giustificato motivo per un aumento» dei canoni  mensili o annuali di tenuta dei conti correnti. I maggiori costi sono  stati comunicati, come prevede la legge, da Banco Popolare, Ubi e  Unicredit alla propria clientela attraverso lettere allegate o comprese  negli estratti conto. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il «bail-in» fa crescere banche online: al top per sicurezza Fineco, Mediolanum, Fideuram, Banca Generali, Webank, IwBank, CheBanca
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 11:42 È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    