Archivio per tag: Festival Democratico
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Gentile Direttore, ho assistito Venerdì 29 u.s. all'incontro avente come tema il caso BPVi, organizzato nel contesto  del "Festival Democratico" a Vicenza presso i Giardini Salvi. Il sottoscritto, assieme a diversi altri membri della propria famiglia, è uno dei moltissimi piccoli  risparmiatori che avevano affidato i propri risparmi alla gestione di Banca Popolare di Vicenza, risparmi che, ricordiamolo, sono a oggi stati "diluiti" per oltre il 99,8%. L'incontro è consistito in un dialogo - intervista tra Franco Vanni di "la Repubblica" e un esponente dell'associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", Lorenzo Cracco. Oltre alle vicende ormai ben note grazie anche alla cronaca ed alle inchieste portate avanti dalla vostra e da altre testate indipendenti, il giornalista si è detto sorpreso dal basso numero di denunce e reclami sinora presentati, vista la massa di quasi 119 mila soci che sono stati ridotti sul lastrico da queste vicende. Il sottoscritto pure.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile Direttore, ho assistito Venerdì 29 u.s. all'incontro avente come tema il caso BPVi, organizzato nel contesto  del "Festival Democratico" a Vicenza presso i Giardini Salvi. Il sottoscritto, assieme a diversi altri membri della propria famiglia, è uno dei moltissimi piccoli  risparmiatori che avevano affidato i propri risparmi alla gestione di Banca Popolare di Vicenza, risparmi che, ricordiamolo, sono a oggi stati "diluiti" per oltre il 99,8%. L'incontro è consistito in un dialogo - intervista tra Franco Vanni di "la Repubblica" e un esponente dell'associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", Lorenzo Cracco. Oltre alle vicende ormai ben note grazie anche alla cronaca ed alle inchieste portate avanti dalla vostra e da altre testate indipendenti, il giornalista si è detto sorpreso dal basso numero di denunce e reclami sinora presentati, vista la massa di quasi 119 mila soci che sono stati ridotti sul lastrico da queste vicende. Il sottoscritto pure.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Solo in 35 per Franco Vanni sul caso BPVi al Festival Democratico, un lettore: poca verve PD ma colloquio interessante anche su poche denunce, bene non utilizzare legali vicentini
Martedi 2 Agosto 2016 alle 00:43 Gentile Direttore, ho assistito Venerdì 29 u.s. all'incontro avente come tema il caso BPVi, organizzato nel contesto  del "Festival Democratico" a Vicenza presso i Giardini Salvi. Il sottoscritto, assieme a diversi altri membri della propria famiglia, è uno dei moltissimi piccoli  risparmiatori che avevano affidato i propri risparmi alla gestione di Banca Popolare di Vicenza, risparmi che, ricordiamolo, sono a oggi stati "diluiti" per oltre il 99,8%. L'incontro è consistito in un dialogo - intervista tra Franco Vanni di "la Repubblica" e un esponente dell'associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", Lorenzo Cracco. Oltre alle vicende ormai ben note grazie anche alla cronaca ed alle inchieste portate avanti dalla vostra e da altre testate indipendenti, il giornalista si è detto sorpreso dal basso numero di denunce e reclami sinora presentati, vista la massa di quasi 119 mila soci che sono stati ridotti sul lastrico da queste vicende. Il sottoscritto pure.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile Direttore, ho assistito Venerdì 29 u.s. all'incontro avente come tema il caso BPVi, organizzato nel contesto  del "Festival Democratico" a Vicenza presso i Giardini Salvi. Il sottoscritto, assieme a diversi altri membri della propria famiglia, è uno dei moltissimi piccoli  risparmiatori che avevano affidato i propri risparmi alla gestione di Banca Popolare di Vicenza, risparmi che, ricordiamolo, sono a oggi stati "diluiti" per oltre il 99,8%. L'incontro è consistito in un dialogo - intervista tra Franco Vanni di "la Repubblica" e un esponente dell'associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", Lorenzo Cracco. Oltre alle vicende ormai ben note grazie anche alla cronaca ed alle inchieste portate avanti dalla vostra e da altre testate indipendenti, il giornalista si è detto sorpreso dal basso numero di denunce e reclami sinora presentati, vista la massa di quasi 119 mila soci che sono stati ridotti sul lastrico da queste vicende. Il sottoscritto pure.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democraticoâ€, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità: da qui, dunque, l'inedito nome “Festivalâ€, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democraticoâ€, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità: da qui, dunque, l'inedito nome “Festivalâ€, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pd Vicenza: Maria Elena Boschi nel programma del “Festival Democratico" dal 29 al 31 luglio 2016 al Giardino Salvi
Venerdi 15 Luglio 2016 alle 18:11 Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democraticoâ€, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità: da qui, dunque, l'inedito nome “Festivalâ€, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democraticoâ€, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità: da qui, dunque, l'inedito nome “Festivalâ€, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    