Archivio per tag: FdS Veneto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Consorzi bonifica, Pettenò: torna Lega di tasse e di governo
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:53 Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    