Ristori a vittime BPVi e Veneto Banca: ecco quanto occorre per acconto del 30% e la (mezza) bufala delle vie legali che in 121.000 non potranno adire per importi non ristorati
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:56
Facciamo un po' di conti, quelli che forse (?) non hanno fatto al Mef e ancora non fanno, o non capiscono o non sanno fare, le associazioni e i legali dei soci vittime della Banca Popolare di Vicenza, sui numeri (azionisti e non obbligazionisti, valori delle azioni da ristorare, platea dei rappresentati da associazioni e avvocati,...) interessati all'articolo 38 del capo III della legge di bilancio in discussione a breve in parlamento. I conti li iniziamo passo passo con la BPVi (domani li ricontrolleremo perché non è stato semplice farli... a quest'ora e dopo parte del pomeriggio passato a sentire considerazioni approssimative da parte di sedicenti difensori dei soci, ndr) ma poi, li faremo, più rapidamente, con lo stesso metodo per Veneto Banca, mentre molte considerazioni potranno essere utili anche per le quatto banche risolte.
Continua a leggere
"BPVi, il processo": iniziato con costituzioni e integrazioni parti civili, flop "associazioni antagoniste" ma è al pronto soccorso per stress Patrizio Miatello, il pacificatore pro soci
Sabato 1 Dicembre 2018 alle 15:01Mentre venivamo a sapere che si era sentito male stamattina, 1° dicembre, alle 10.30 davanti al tribunale di Vicenza e, quindi, era stato ricoverato in ospedale Patrizio Miatello, il presidente di Ezzelino III da Onara, che da sempre si sta spendendo anima e corpo per una soluzione economica del crac delle due ex popolari venete (a lui va l'abbraccio nostro e quello di coloro che sta tutelando col massimo sforzo possibile e a prezzo della sua salute), davanti al collegio composto dal presidente Lorenzo Miazzi e dai giudici a latere Deborah De Stefano ed Elena Garbo iniziava proprio in quel momento con una efficiente organizzazione logistica la fase dibattimentale del processo per il crac BPVi  a cui, al termine di ogni udienza, dedicheremo una puntata della rubrica video "BPVi, il processo".
Continua a leggereRisparmiatori banche a Roma, a sorpresa partecipazione di Matteo Salvini: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti lo faremo"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 15:09
Nuovo incontro al MEF delle associazioni per il fondo di ristoro sulle banche venete con il Sottosegretario Alessio Villarosa e la sorpresa della partecipazione del Ministro Matteo Salvini che ha dichiarato: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti per i risparmiatori lo faremo". È stato confermato l'orientamento favorevole al recepimento delle proposte della Cabina di regia inviate l'11 e 17 novembre 2018.
Continua a leggere
Fondo di Ristoro, Rodolfo Bettiol: "dolore al cuore delle migliaia di risparmiatori"
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 21:40
Erg. Direttore Ing. Giovanni Coviello di VicenzaPiù. È con dolore al cuore delle migliaia di risparmiatori che le scriviamo, in quanto i continui ritardi nella attuazione del Fondo di Ristoro, hanno causato e stanno causando danni ormai irreparabile per la fiducia e la tranquillità che non tornerà più, questa è l'unica cosa certa. Concordiamo con lei che l'Agenzia delle Entrate nel confermare quanto da sempre da noi sostenuto, aggiunge un'altra pietra al principio di Vitteme del Risparmio Tradito.
Continua a leggere
Più uniti si avvicina il ristoro per ex soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte: la conferma di Puschiasis, Bertorelli, Moschini, Cavallari, Zaggia, Miatello e Bettiol referente al Mef
Sabato 17 Novembre 2018 alle 22:43Oggi hanno parlato con noi ma soprattutto uniti nelle determinazioni raggiunte (clicca qui per il lancio in tempo reale del testo in pdf dell'articolo 38 Capo III della Legge di bilancio in discussione che sbloccherà il Fondo per il ristoro delle vittime delle banche e poi qui per l'intervista al prof. Rodolfo Bettiol con i suoi commenti sull'articolo proposto anche in formato testuale) tutti i presenti della Cabina di regia voluta dal Mef per coordinare le richieste delle associazioni e che ha registrato solo le assenze definite "non giustificate" dai presenti (vedi qui la nostra anticipazione in tempo reale) del Coordinamento don Torta, di Noi che Credevamo nella BPVi e di Codacons.Â
Continua a leggereCabina di regia delle associazioni dei risparmiatori vittime banche voluta dal Mef elegge l’avv. prof. Bettiol come suo referente e invia integrazioni a proposte Lega
Sabato 17 Novembre 2018 alle 15:24
A seguito del cortese invito dei sottosegretari Bitonci e Villarosa a predisporre una proposta di modifica dell’attuale formulazione dell’art. 38 della legge di bilancio per il 2019, che istituisce il Fondo per il ristoro dei risparmiatori, sabato 17 novembre si è riunita in Padova la cabina di regia delle associazioni di risparmiatori: c'erano Adusbef con Fulvio Cavallari, Casa del Consumatore con Elena Bertorelli, Consumatori Attivicon Barbara Puschiasis e Barbara Venuti, Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello che rappresentava anche Per Veneto Banca di Matteo Cavalcante...
Continua a leggereCabina di regia delle associazioni dei risparmiatori vittime banche voluta dal Mef elegge l’avv. prof. Bettiol come suo referente e invia integrazioni a proposte Lega
Sabato 17 Novembre 2018 alle 15:24
A seguito del cortese invito dei sottosegretari Bitonci e Villarosa a predisporre una proposta di modifica dell’attuale formulazione dell’art. 38 della legge di bilancio per il 2019, che istituisce il Fondo per il ristoro dei risparmiatori, sabato 17 novembre si è riunita in Padova la cabina di regia delle associazioni di risparmiatori: c'erano Adusbef con Fulvio Cavallari, Casa del Consumatore con Elena Bertorelli, Consumatori Attivicon Barbara Puschiasis e Barbara Venuti, Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello che rappresentava anche Per Veneto Banca di Matteo Cavalcante...
Continua a leggereOltre le banche venete l'associazione Ezzelino III da Onara lancia il film "Red Land - Rosso Istria"
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 18:25Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono anche Confedercontribuenti e Consumatori attivi ma Villarosa e Bitonci non rispondono a richiesta di illustrarlo a Roma
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 16:26
Dopo l'on. avv. Pierantonio Zanettin (FI), la senatrice Daniela Sbrollini (PD), le associazioni Ezzelino III da Onara, Adusbef e Movimento Risparmiatori Traditi e dopo vari contatti plaudenti verbali ma, chissà perché?, non scritti di altri parlamentari bipartisan, all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte diamo conto dell'adesione ufficiale di Consumatori attivi e pubblichiamo quanto scritto a sostegno totale della nostra iniziativa fin dal 5 novembre anche Confedercontribuenti Veneto e nazionale per "mano" di Alfredo Belluco, presidente veneto e vice nazionale. Â
Continua a leggereAppello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: le "critiche" di Riccardo Rocca che però spezza una lancia a favore dei 15.000 "irriducibili"
Martedi 6 Novembre 2018 alle 09:39
Buongiorno direttore, leggo della sua ultima battaglia (l'appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte, ndr) - che personalmente in questo caso non condivido - contro i legali che assistono gli azionisti delle banche venete. Posto che mi trovo in evidente conflitto di interesse (chi scrive è Riccardo Federico Rocca, Commercialista e revisore legale, partner dello studio legale Rocca - Milano, nostro esperto indipendente, ndr), cercherò di argomentare la mia posizione nel modo più oggettivo.a) In molti abbiamo condiviso il principio di diritto che la richiesta di rimborso delle azioni tout court fosse insostenibile, e che invece andasse dimostrato il misselling quale presupposto giuridico per rivendicare il risarcimento.
Continua a leggere
