Archivio per tag: Expo 2017
	
	
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 "Abbiamo in dote l'utilizzo delle materie prime e la forza di tecnologie sempre più avanzate per moltiplicarne l'effetto a beneficio di tutti; ma abbiamo anche la responsabilità di condividere le conoscenze, affinché diminuiscano gli eccessi di sfruttamento e si introduca il paradigma della Circular Economy, decisivo per garantire sostenibilità e un futuro al Pianeta e quindi alle prossime generazioni". Così Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG, ITALIAN EXHIBITION GROUP (il player fieristico nato dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ad Astana per l'EXPO 2017, l'Esposizione dedicata all'Energia del futuro che la capitale del Kazakistan ospita dal 10 giugno scorso, e fino al 10 settembre, con la partecipazione di 115 Paesi e di venti organizzazioni mondiali (tra cui Onu, Unesco e Osce).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Abbiamo in dote l'utilizzo delle materie prime e la forza di tecnologie sempre più avanzate per moltiplicarne l'effetto a beneficio di tutti; ma abbiamo anche la responsabilità di condividere le conoscenze, affinché diminuiscano gli eccessi di sfruttamento e si introduca il paradigma della Circular Economy, decisivo per garantire sostenibilità e un futuro al Pianeta e quindi alle prossime generazioni". Così Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG, ITALIAN EXHIBITION GROUP (il player fieristico nato dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ad Astana per l'EXPO 2017, l'Esposizione dedicata all'Energia del futuro che la capitale del Kazakistan ospita dal 10 giugno scorso, e fino al 10 settembre, con la partecipazione di 115 Paesi e di venti organizzazioni mondiali (tra cui Onu, Unesco e Osce).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Expo Astana 2017: Italian Exhibition Group protagonista con Matteo Marzotto ed Ecomondo
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 15:27 "Abbiamo in dote l'utilizzo delle materie prime e la forza di tecnologie sempre più avanzate per moltiplicarne l'effetto a beneficio di tutti; ma abbiamo anche la responsabilità di condividere le conoscenze, affinché diminuiscano gli eccessi di sfruttamento e si introduca il paradigma della Circular Economy, decisivo per garantire sostenibilità e un futuro al Pianeta e quindi alle prossime generazioni". Così Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG, ITALIAN EXHIBITION GROUP (il player fieristico nato dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ad Astana per l'EXPO 2017, l'Esposizione dedicata all'Energia del futuro che la capitale del Kazakistan ospita dal 10 giugno scorso, e fino al 10 settembre, con la partecipazione di 115 Paesi e di venti organizzazioni mondiali (tra cui Onu, Unesco e Osce).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Abbiamo in dote l'utilizzo delle materie prime e la forza di tecnologie sempre più avanzate per moltiplicarne l'effetto a beneficio di tutti; ma abbiamo anche la responsabilità di condividere le conoscenze, affinché diminuiscano gli eccessi di sfruttamento e si introduca il paradigma della Circular Economy, decisivo per garantire sostenibilità e un futuro al Pianeta e quindi alle prossime generazioni". Così Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG, ITALIAN EXHIBITION GROUP (il player fieristico nato dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ad Astana per l'EXPO 2017, l'Esposizione dedicata all'Energia del futuro che la capitale del Kazakistan ospita dal 10 giugno scorso, e fino al 10 settembre, con la partecipazione di 115 Paesi e di venti organizzazioni mondiali (tra cui Onu, Unesco e Osce).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Si sono concluse con il dono simbolico al Museo Nazionale del Kazakistan di un vaso di vetro d'arte di Murano le giornate venete all'Expo 2017 ad Astana. Il dono dell'opera d'arte, che ha troneggiato in questa settimana nello spazio riservato al Veneto all'interno di Palazzo Italia, fa sintesi dell'intreccio tra passato e futuro, tra natura ed energia, storia e innovazione, che è la cifra del primo Expo mondiale organizzato nell'area centroasiatica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono concluse con il dono simbolico al Museo Nazionale del Kazakistan di un vaso di vetro d'arte di Murano le giornate venete all'Expo 2017 ad Astana. Il dono dell'opera d'arte, che ha troneggiato in questa settimana nello spazio riservato al Veneto all'interno di Palazzo Italia, fa sintesi dell'intreccio tra passato e futuro, tra natura ed energia, storia e innovazione, che è la cifra del primo Expo mondiale organizzato nell'area centroasiatica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Expo 2017, concluse giornate venete ad Astana: circa 70 mila visitatori al padiglione Italia
Domenica 27 Agosto 2017 alle 17:33 Si sono concluse con il dono simbolico al Museo Nazionale del Kazakistan di un vaso di vetro d'arte di Murano le giornate venete all'Expo 2017 ad Astana. Il dono dell'opera d'arte, che ha troneggiato in questa settimana nello spazio riservato al Veneto all'interno di Palazzo Italia, fa sintesi dell'intreccio tra passato e futuro, tra natura ed energia, storia e innovazione, che è la cifra del primo Expo mondiale organizzato nell'area centroasiatica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono concluse con il dono simbolico al Museo Nazionale del Kazakistan di un vaso di vetro d'arte di Murano le giornate venete all'Expo 2017 ad Astana. Il dono dell'opera d'arte, che ha troneggiato in questa settimana nello spazio riservato al Veneto all'interno di Palazzo Italia, fa sintesi dell'intreccio tra passato e futuro, tra natura ed energia, storia e innovazione, che è la cifra del primo Expo mondiale organizzato nell'area centroasiatica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    