Archivio per tag: Enrico Girardi
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il quinto appuntamento di Conversazioni Off è dedicato al teatro musicale, che nei suoi quattro secoli di esistenza - nasce infatti a Firenze sul finire del ‘500 e subito giunge ad esprimere un capolavoro sorprendente e "assoluto" come L'Orfeo di Monteverdi - si è guadagnato un ruolo unico nella storia della cultura occidentale. Arrivando persino ad influenzare un inarrivabile caposaldo della musica sacra come la Matthäus Passion di Bach, di cui Conversazioni 2017 offre al Teatro Olimpico un'esecuzione in forma "semi-scenica" a cura di Margherita dalla Vecchia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il quinto appuntamento di Conversazioni Off è dedicato al teatro musicale, che nei suoi quattro secoli di esistenza - nasce infatti a Firenze sul finire del ‘500 e subito giunge ad esprimere un capolavoro sorprendente e "assoluto" come L'Orfeo di Monteverdi - si è guadagnato un ruolo unico nella storia della cultura occidentale. Arrivando persino ad influenzare un inarrivabile caposaldo della musica sacra come la Matthäus Passion di Bach, di cui Conversazioni 2017 offre al Teatro Olimpico un'esecuzione in forma "semi-scenica" a cura di Margherita dalla Vecchia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Conversazioni Off 2017: il quinto appuntamento di teatro musicale è all'Odeo del Teatro Olimpico
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 10:54 Il quinto appuntamento di Conversazioni Off è dedicato al teatro musicale, che nei suoi quattro secoli di esistenza - nasce infatti a Firenze sul finire del ‘500 e subito giunge ad esprimere un capolavoro sorprendente e "assoluto" come L'Orfeo di Monteverdi - si è guadagnato un ruolo unico nella storia della cultura occidentale. Arrivando persino ad influenzare un inarrivabile caposaldo della musica sacra come la Matthäus Passion di Bach, di cui Conversazioni 2017 offre al Teatro Olimpico un'esecuzione in forma "semi-scenica" a cura di Margherita dalla Vecchia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il quinto appuntamento di Conversazioni Off è dedicato al teatro musicale, che nei suoi quattro secoli di esistenza - nasce infatti a Firenze sul finire del ‘500 e subito giunge ad esprimere un capolavoro sorprendente e "assoluto" come L'Orfeo di Monteverdi - si è guadagnato un ruolo unico nella storia della cultura occidentale. Arrivando persino ad influenzare un inarrivabile caposaldo della musica sacra come la Matthäus Passion di Bach, di cui Conversazioni 2017 offre al Teatro Olimpico un'esecuzione in forma "semi-scenica" a cura di Margherita dalla Vecchia.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    