"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere
Potere al Popolo per Filippo Albertin sindaco si presenta all'ex sede di BPVi, "monumento della finanza corrotta". Ci sono anche Delle Femmine, Zogli e... una "visione politica"
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 14:47
Oggi, di fronte alla vecchia sede della Banca Popolare di Vicenza, è stato presentato il candidato sindaco, e la lista a suo sostegno, per Potere al Popolo. Potere al Popolo si definisce come un "fronte politico nazionale per la difesa dei diritti costituzionali e l'uguaglianza" e a Vicenza si propone come alternativa a quanto il centro destra e il centro sinistra hanno da offrire. Il candidato presentato è il quarantaduenne Filippo Albertin, nato a Padova ma residente a Vicenza da diversi anni, musicista ed organizzatore di eventi culturali.
Continua a leggere
Storia, memoria, legalità: Spi-Cgil incontra le scuole di Vicenza con Milena Gabanelli
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 16:40
CGIL Vicenza - I grandi temi della storia, della memoria e della legalità entrano nelle scuole superiori di Vicenza attraverso le voci di ex deportati e di personalità del mondo delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo e della scienza, anche di richiamo nazionale, come Milena Gabanelli e Luca Mercalli.
Continua a leggere
"Un'insolita compagna:la dislessia",il 20 al Dal Schio
Domenica 16 Maggio 2010 alle 15:08
I.P.S.S.C.T. Da Schio e Comitato Genitori - Giovedì 20 maggio alle ore 18.00, presso l'istituto "Almerico Da Schio", in Via Baden Powell, 33, si svolgerà la presentazione del libro "Un'insolita compagna: la dislessia", scritto dal giovane vicentino Filippo Barbera per Editrice Veneta. Si tratta di un libro profondo e intenso che svela i retroscena del vivere con un disturbo specifico di apprendimento. Saranno presenti, tra gli altri, l'autore, il dirigente del Da Schio Enrico Delle Femmine, la presidente A.I.D Vicenza Maristella Craighero, Flavio Fogarolo dell'USP Vicenza e Mario Pavan, giornalista e scrittore. Il libro nasce da un'esperienza diretta, vissuta da un ragazzo vicentino durante l'infanzia, l'adolescenza ed oltre, il libro fresco di stampa che viene presentato ufficialmente a Vicenza giovedì 20 maggio alle ore 18,00 presso l'Istituto "Almerico da Schio" in via Baden Powell 33.
Continua a leggere
