I consiglieri di minoranza di Vicenza: nessuna cessione né concessione, riproporremo le nostre idee per la città
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 13:52
64 proposte di Ordini del Giorno presentate (18 accolte, 16 sospese, 34 bocciate) per ovviare alle tante carenze e incongruenze riscontrate nel documento di programmazione presentato dal sindaco Francesco Rucco."Abbiamo espresso convintamente - scrivono nella nota che pubblichiamo premesse i consiglieri dei gruppi Coalizione civica, Da adesso in poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova - il nostro voto contrario alle linee programmatiche dell'amministrazione per il governo della città dei prossimi cinque anni, che riteniamo deludenti e insufficienti: da un lato troppo vaghe, dall'altro riferite a piccole cose di ordinaria amministrazione, senza una idea innovativa e convincente di città ".
Continua a leggereLinee programmatiche, il centrosinistra: "la giunta Rucco fa marcia indietro, bocciata la linea Cicero-centrica"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 22:56
Prima ancora di giungere in aula - scrivono in una nota stampa i consiglieri comunali* di opposizione - la Giunta fa marcia indietro su alcuni punti qualificanti sui quali aveva costruito la propria campagna elettorale e illuso molti cittadini. I proclami dell'assessore Cicero che tagliava con una battuta sul giornale tutto il progetto ed i soldi stanziati per il filobus vengono, per fortuna, completamente cancellati nell'ultima versione delle linee programmatiche, che giunge ai consiglieri un giorno prima del consiglio comunale che li deve dibattere.Â
Continua a leggere
Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"
Domenica 22 Luglio 2018 alle 10:32
Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggereGiovanni Rolando: per l'opposizione a Francesco Rucco un punto di riferimento con Ciro Asproso e... poche altre
Sabato 30 Giugno 2018 alle 08:05
Valerio Sorrentino, eletto il 26 giugno presidente del nuovo consiglio comunale prende la parola per la prima volta e, dopo aver assicurato che sarà il garante della maggioranza e dell'opposizione, ringrazia tutti ma si rivolge con una frase che ci fa riflettere a Giovanni Rolando e Ciro Asproso, due consiglieri di esperienza, con il primo che ha svolto quel ruolo anche in Regione Veneto, anche se entrambi sono emozionati come fosse un esordio tanto che presentano ognuno delle domande di attualtià per un question time che non esiste alla prima seduta di consiglio e le devono, quindi, trasformare in interrogazioni.
Continua a leggere
Primo consiglio comunale con Rucco: ancora critiche sui post fascisti su FB e nomina di Valerio Sorrentino come Presidente
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:46
Non è stata priva di polemiche la prima seduta del consiglio comunale dopo la nomina di Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza, cominciata oggi pomeriggio alle 17:05 presso Palazzo Trissino. E' stato un consiglio comunale vivo, con una buona presenza anche di pubblico (presente anche Hullweck), culminato con il giuramento ufficiale del neo sindaco e l'elezione a presidente del consiglio di Valerio Sorrentino.
Continua a leggere
I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47
Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.
Continua a leggere
Se si è di (centro)sinistra è duro votare Dalla Rosa: io per l'opposizione scelgo Albertin. Per i consiglieri conosco a sx Tosetto, Zaltron e Rolando, a dx Barbieri, Zoppello, Bortolan e Cicero, al centro Parolin. Voi chi conoscete?
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 22:45
È da sempre che prima del voto alle amminisrative mi esprimo sulle mie, personali, scelte. Penso che non sia obbligatorio ma di certo è un atto di lealtà verso i lettori di VicenzaPiù informarli sulle mie scelte come direttore responsabile. Ogni volta comunico la mia scelta con serenità perchè è preceduta sempre dall'aver concesso a tutti il massimo dello spazio compatibile con le attività comunicative dei candidati ma a prescindere dal loro peso previsto o prevedibile nelle urne.
Continua a leggereFabio Zancan, Ennio Tosetto e Claudio Cibic candidati Vinova: una bicicletta ci salverà
Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:33
"Le biciclette saranno uno degli strumenti che la prossima amministrazione utilizzerà per combattere l'inquinamento atmosferico". Lo afferma nella nota che pubblichiamo Fabio Zancan, candidato nella lista civica Vinova - Dalla Rosa Sindaco. Il 28 maggio il bando per il bike sharing elettrico comunale è andato deserto. "Bisognerà rimodularlo - dichiara Ennio Tosetto, anch'egli candidato per la civica Vinova - affinché sia più vantaggioso per il concessionario". Il bando prevedeva la fornitura di oltre 600 bici elettriche da dislocare in centro e nei quartieri.
Continua a leggere
Serre di Parco Querini: Comune di Vicenza stravolge progetto con sì Soprintendenza, è "restauro pericoloso" per Romana Caoduro, Francesca Leder e Mariagrazia Pegoraro
Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 21:59
"Le serre di Parco Querini: quando il restauro diventa un pericolo": all'incontro pubblico di martedì 29 maggio organizzato da Civiltà del Verde con Italia Nostra di Vicenza i cittadini, le associazioni e gli enti che si occupano della tutela del nostro territorio hanno affollato la sala dei Chiostri di Santa Corona, disertata, invece, da altri invitati come tutta la stampa, a parte chi vi scrive, il sindaco Achille Variati, gli assessori tutti (presente all'inizio per un saluto informale solo il consigliere comunale e candidato Ennio Tosetto) e i tecnici comunali.
Continua a leggereConsulta boccia discriminazioni per asili nido in Veneto, Luca Fantò: determinante il Psi con Tosetto, Locatelli e Pastorelli
Sabato 26 Maggio 2018 alle 22:47
Anche una piccola forza politica, animata dai valori di giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà - scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò segretario del Psi del Veneto - , può a volte cambiare le cose, far si che non avvenga ciò che non è giusto avvenga. Il PSI del Veneto aveva fatto portare in Parlamento dai suoi deputati Locatelli e Pastorelli, l'interrogazione sulla legge regionale che discriminava tra bambini cui era permesso o meno l'accesso agli asili nidi del Veneto. Così, a seguito di tale interrogazione (allegata**), il Ministro competente era intervenuto ed aveva impugnato la legge regionale leghista.
Continua a leggere

