Archivio per tag: Ennio Fortuna
	
	
			
							
					Categorie: Interviste				
			
			
			
							
				 Per la vicenda Pecori anche l'ordine degli avvocati di Vicenza era stato chiamato in causa. Più nel dettaglio era stato l'ex consigliere comunale Franca Equizi a chiedere all'ordine medesimo di pronunciarsi in merito ad un possibile conflitto di interessi. Da mesi però l'ordine tace. L'argomento è tabù tanto che nessun avvocato ha preso parola pubblicamente, se si esclude Sandro Pesavento, che però lo ha fatto in veste di coordinatore provinciale dell'IdV. La questione resta però in primo piano soprattutto per la presunta incompatibilità tra il procuratore reggente e i figli che esercitano proprio a Vicenza la professione legale. Chi da anni invece ha una idea chiara in materia è il professor Renato Ellero, noto penalista nonché docente universitario, il quale precisa che «in questioni del genere occorre ragionare con molto rigore intellettuale».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per la vicenda Pecori anche l'ordine degli avvocati di Vicenza era stato chiamato in causa. Più nel dettaglio era stato l'ex consigliere comunale Franca Equizi a chiedere all'ordine medesimo di pronunciarsi in merito ad un possibile conflitto di interessi. Da mesi però l'ordine tace. L'argomento è tabù tanto che nessun avvocato ha preso parola pubblicamente, se si esclude Sandro Pesavento, che però lo ha fatto in veste di coordinatore provinciale dell'IdV. La questione resta però in primo piano soprattutto per la presunta incompatibilità tra il procuratore reggente e i figli che esercitano proprio a Vicenza la professione legale. Chi da anni invece ha una idea chiara in materia è il professor Renato Ellero, noto penalista nonché docente universitario, il quale precisa che «in questioni del genere occorre ragionare con molto rigore intellettuale».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Caso Pecori, Ellero: no a "magistrati eterni" nelle stesse sedi giudiziarie
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 11:33 Per la vicenda Pecori anche l'ordine degli avvocati di Vicenza era stato chiamato in causa. Più nel dettaglio era stato l'ex consigliere comunale Franca Equizi a chiedere all'ordine medesimo di pronunciarsi in merito ad un possibile conflitto di interessi. Da mesi però l'ordine tace. L'argomento è tabù tanto che nessun avvocato ha preso parola pubblicamente, se si esclude Sandro Pesavento, che però lo ha fatto in veste di coordinatore provinciale dell'IdV. La questione resta però in primo piano soprattutto per la presunta incompatibilità tra il procuratore reggente e i figli che esercitano proprio a Vicenza la professione legale. Chi da anni invece ha una idea chiara in materia è il professor Renato Ellero, noto penalista nonché docente universitario, il quale precisa che «in questioni del genere occorre ragionare con molto rigore intellettuale».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per la vicenda Pecori anche l'ordine degli avvocati di Vicenza era stato chiamato in causa. Più nel dettaglio era stato l'ex consigliere comunale Franca Equizi a chiedere all'ordine medesimo di pronunciarsi in merito ad un possibile conflitto di interessi. Da mesi però l'ordine tace. L'argomento è tabù tanto che nessun avvocato ha preso parola pubblicamente, se si esclude Sandro Pesavento, che però lo ha fatto in veste di coordinatore provinciale dell'IdV. La questione resta però in primo piano soprattutto per la presunta incompatibilità tra il procuratore reggente e i figli che esercitano proprio a Vicenza la professione legale. Chi da anni invece ha una idea chiara in materia è il professor Renato Ellero, noto penalista nonché docente universitario, il quale precisa che «in questioni del genere occorre ragionare con molto rigore intellettuale».			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    