Archivio per tag: Discarica di Vianelle
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - La  libertà di circolazione è sancita in Italia dalla Costituzione (art.  16) e in Europa nella Carta dei diritti dell’Unione europea (art.  II-105): è tuttavia un diritto limitato,  in quanto, come richiamato nello stesso art. 16, deve misurarsi con le  esigenze di “sanità e sicurezzaâ€, nonché con altri diritti  costituzionalmente garantiti, quali ad esempio la tutela dell’ambiente e  il diritto alla salute.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - La  libertà di circolazione è sancita in Italia dalla Costituzione (art.  16) e in Europa nella Carta dei diritti dell’Unione europea (art.  II-105): è tuttavia un diritto limitato,  in quanto, come richiamato nello stesso art. 16, deve misurarsi con le  esigenze di “sanità e sicurezzaâ€, nonché con altri diritti  costituzionalmente garantiti, quali ad esempio la tutela dell’ambiente e  il diritto alla salute.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sinistra Veneta all'attacco su treni e responsabili discarica di Vianelle
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 18:21 Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - La  libertà di circolazione è sancita in Italia dalla Costituzione (art.  16) e in Europa nella Carta dei diritti dell’Unione europea (art.  II-105): è tuttavia un diritto limitato,  in quanto, come richiamato nello stesso art. 16, deve misurarsi con le  esigenze di “sanità e sicurezzaâ€, nonché con altri diritti  costituzionalmente garantiti, quali ad esempio la tutela dell’ambiente e  il diritto alla salute.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - La  libertà di circolazione è sancita in Italia dalla Costituzione (art.  16) e in Europa nella Carta dei diritti dell’Unione europea (art.  II-105): è tuttavia un diritto limitato,  in quanto, come richiamato nello stesso art. 16, deve misurarsi con le  esigenze di “sanità e sicurezzaâ€, nonché con altri diritti  costituzionalmente garantiti, quali ad esempio la tutela dell’ambiente e  il diritto alla salute.			
			Continua a leggere
			Discarica rifiuti di Vianelle, il Consiglio di Stato accetta il ricorso!
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 17:53 Comune di Marano Vicentino - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica proposti dal Comune di Marano Vicentino e dal Comune di Thiene per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della provincia di Vicenza n. 62 del 20 aprile 2012, con cui era stato autorizzato l’esercizio della discarica per inerti “Vianelleâ€, integrando i codici CER.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Marano Vicentino - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica proposti dal Comune di Marano Vicentino e dal Comune di Thiene per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della provincia di Vicenza n. 62 del 20 aprile 2012, con cui era stato autorizzato l’esercizio della discarica per inerti “Vianelleâ€, integrando i codici CER.			
			Continua a leggere
			Discarica di Vianelle, Schneck: procedura trasparente, falde sotto controllo
Martedi 24 Luglio 2012 alle 15:44 Provincia di Vicenza   -   "Nessun ampliamento dei volumi nella  discarica di Vianelle, né variazioni al progetto presentato nel 2002. E,  soprattutto, nessun pericolo per la falda e la salute dei cittadini E'  stato semplicemente applicato un decreto del Ministero dell'Ambiente  dello scorso settembre 2010 che stabilisce per similitudine quali  rifiuti possono essere conferiti nelle discariche per inerti." Il  Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck è chiaro in merito al  provvedimento della Provincia relativo alla discarica di Vianelle, tra  Thiene e Marano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza   -   "Nessun ampliamento dei volumi nella  discarica di Vianelle, né variazioni al progetto presentato nel 2002. E,  soprattutto, nessun pericolo per la falda e la salute dei cittadini E'  stato semplicemente applicato un decreto del Ministero dell'Ambiente  dello scorso settembre 2010 che stabilisce per similitudine quali  rifiuti possono essere conferiti nelle discariche per inerti." Il  Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck è chiaro in merito al  provvedimento della Provincia relativo alla discarica di Vianelle, tra  Thiene e Marano.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    