Archivio per tag: diritto di voto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani, Fatti				
			
			
			
							
				 Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giuseppe Sini: a digiuno per il riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia
Martedi 9 Maggio 2017 alle 09:38 Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Sabato 1 ottobre giornata nazionale di raccolta firme per la campagna 'L'Italia sono anch'io'. Due le proposte di legge di iniziativa popolare: per la cittadinanza e per il diritto al voto nelle amministrative. Obiettivo 50mila sottoscrizioni non lontano.
				
			
			
			Sabato 1 ottobre giornata nazionale di raccolta firme per la campagna 'L'Italia sono anch'io'. Due le proposte di legge di iniziativa popolare: per la cittadinanza e per il diritto al voto nelle amministrative. Obiettivo 50mila sottoscrizioni non lontano.
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Voto ai migranti, la società civile oggi si è mobilitata
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 22:12 Sabato 1 ottobre giornata nazionale di raccolta firme per la campagna 'L'Italia sono anch'io'. Due le proposte di legge di iniziativa popolare: per la cittadinanza e per il diritto al voto nelle amministrative. Obiettivo 50mila sottoscrizioni non lontano.
				
			
			
			Sabato 1 ottobre giornata nazionale di raccolta firme per la campagna 'L'Italia sono anch'io'. Due le proposte di legge di iniziativa popolare: per la cittadinanza e per il diritto al voto nelle amministrative. Obiettivo 50mila sottoscrizioni non lontano.E' entrata nel vivo la campagna "L'Italia sono anch'io" per il diritto di voto ai migranti. Oggi, Sabato 1 ottobre, era in programma la giornata nazionale di raccolta firme a sostegno delle due proposte di legge di iniziativa popolare presentate in Cassazione.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    